Home / Salute / La Milano Green Week 2025

La Milano Green Week 2025

parco Sempione milano

La Milano Green Week si prepara a tornare con una nuova edizione ricca di iniziative e progetti dedicati alla sostenibilità. L’evento, che si svolgerà dal 18 al 21 settembre 2025, rappresenta un’importante occasione per cittadini, associazioni e aziende per contribuire attivamente alla trasformazione ecologica della città.

Una manifestazione diffusa di eventi organizzati dal basso per raccontare l’impegno di cittadini, associazioni, enti che ogni giorno lavorano per una Milano attenta ai temi ambientali, alla cura del verde e che metta al centro il benessere delle persone.
Durante la Milano Green Week possono essere organizzati moltissimi eventi: workshop, convegni, mostre, passeggiate, laboratori per grandi e piccoli, spettacoli, che diventano l’occasione per creare sinergie e sperimentare il cambiamento.

Per chi desidera proporre un’iniziativa, sarà possibile compilare il form disponibile sul sito ufficiale www.milanogreenweek.eu. Le iscrizioni apriranno il 16 aprile e resteranno attive fino al 16 giugno 2025.

Le passate edizioni:

2024: Il focus di questa edizione è stata la transizione ecologica e ambientale della città, un obiettivo ambizioso che parte dal territorio ma guarda all’intero pianeta, e che può essere raggiunto solo grazie all’impegno di tutti e alla sinergia tra istituzioni e cittadinanza

2023: Sei giorni, 350 eventi, 3.000 persone coinvolte. Dopo l’evento meteo che ha abbattuto 5.000 alberi di Milano, la Green Week 2023 è stata importante per riflettere sui cambiamenti che affronteremo insieme nella nostra città

2022: Oltre ai numerosi eventi organizzati dal basso, la Green Week 2022 è stata un laboratorio culturale e scientifico. Con oltre 70 esperti coinvolti, i numerosi convegni hanno approfondito diverse tematiche ambientali

2019: Dopo la prima edizione del 2018, si rinnova la manifestazione che promuove il verde e la diffusione della cultura “Green”. La Green Week è dedicata e creata dalle realtà che operano sul territorio e invita a scoprire un volto spesso nascosto di Milano

Lascia un commento