
Jsday 2025
La 14ª edizione della conferenza italiana dedicata a JavaScript si terrà a Bologna il 7 e 8 aprile 2025.
Un appuntamento imperdibile per gli sviluppatori
Il Jsday 2025 rappresenta la 14ª edizione della principale conferenza italiana dedicata a JavaScript, il linguaggio di programmazione che ha rivoluzionato il web moderno. L’evento, organizzato da GrUSP, noto per manifestazioni come phpday e reactjsday, si terrà quest’anno a Bologna il 7 e 8 aprile 2025.
Un programma ricco di contenuti
La conferenza offrirà una vasta gamma di argomenti, dalle ultime novità in ambito JavaScript alle migliori pratiche nello sviluppo web. I partecipanti avranno l’opportunità di approfondire tematiche come Node.js, TypeScript, Astro, Chrome DevTools, Web3, ESM, CommonJS, API, Lambda, 3D, multimedia e micro-frontends.
Speaker di rilievo internazionale
Il Jsday 2025 vedrà la partecipazione di esperti internazionali che condivideranno le loro conoscenze ed esperienze nel campo di JavaScript. La lineup completa degli speaker è stata recentemente pubblicata, offrendo ai partecipanti una panoramica dettagliata delle sessioni previste.
Opportunità di networking e formazione
Oltre alle sessioni tecniche, il Jsday 2025 rappresenta un’occasione unica per fare networking con professionisti del settore, scambiare idee e instaurare collaborazioni. Saranno presenti momenti dedicati al confronto e alla condivisione di esperienze tra sviluppatori e appassionati di tecnologia.
Dettagli logistici e biglietti
La conferenza si terrà presso il Savoia Hotel Regency di Bologna. Sono disponibili diverse tipologie di biglietti, sia per la partecipazione in presenza che per quella online. Per chi desidera partecipare fisicamente, il biglietto include l’accesso alle sessioni, pranzi, coffee break e la possibilità di rivedere le registrazioni dell’evento. Per chi preferisce seguire l’evento da remoto, è disponibile un’opzione online che garantisce l’accesso allo streaming live e alle registrazioni.
Conclusione
Il Jsday 2025 si preannuncia come un evento fondamentale per chiunque sia coinvolto nello sviluppo web e desideri rimanere aggiornato sulle ultime tendenze e innovazioni nel mondo di JavaScript. La combinazione di sessioni tecniche di alto livello, opportunità di networking e la presenza di speaker internazionali rende questa conferenza un appuntamento da non perdere.