Ultraviolette Automotive, leader indiano nel settore dei veicoli elettrici ad alte prestazioni, ha annunciato un importante traguardo per la propria moto elettrica F77 MACH 2, ora certificata per l’Europa secondo i regolamenti UNECE (Commissione Economica per l’Europa delle Nazioni Unite). Questo risultato rappresenta un passo storico per il marchio, poiché segna la prima moto elettrica indiana ad essere certificata per i mercati europei e altri 40 Paesi, tra cui Germania e Turchia.
F77 MACH 2: verso una mobilità globale e sostenibile
Il debutto europeo della F77 MACH 2 riflette l’ambizione di Ultraviolette di imporsi sulla scena internazionale, spinta dalla volontà di coniugare sostenibilità e performance di alto livello. La moto sarà lanciata con un prezzo introduttivo di €9.990 e sarà esposta a Milano durante la fiera internazionale del motociclo, l’EICMA, dal 5 al 10 novembre. «La certificazione UNECE non è solo un traguardo normativo», ha dichiarato Narayan Subramaniam, CEO e co-fondatore di Ultraviolette, «ma rappresenta l’impegno dell’azienda verso un design di classe mondiale e un’integrazione della tecnologia ai massimi livelli».
Specifiche tecniche e performance all’avanguardia
La F77 MACH 2 è certificata nella categoria L3e dell’UNECE, il che permette la guida con patenti A1 e A2 in Europa. Questo modello, progettato e realizzato a Bangalore, si distingue per un motore elettrico dalle prestazioni avanzate, che garantisce alta velocità e accelerazione fluida, rendendola competitiva anche in mercati dove la mobilità elettrica è già altamente sviluppata.
Secondo Niraj Rajmohan, CTO di Ultraviolette, «la F77 MACH 2 è un esempio di come la tecnologia possa essere utilizzata per creare prodotti competitivi a livello globale, puntando sulla qualità e la sostenibilità». L’azienda, infatti, continua a investire in ricerca e sviluppo per garantire veicoli elettrici capaci di rispondere alle esigenze dei consumatori moderni, sia in termini di autonomia che di prestazioni.
Verso una distribuzione in Europa e oltre
Dopo la Germania e la Turchia, la F77 MACH 2 si prepara a raggiungere nuovi Paesi dell’Unione Europea, ampliando progressivamente la propria rete di distribuzione. Questo posizionamento strategico mira a conquistare una fetta di mercato nel segmento delle moto elettriche premium in Europa, portando un prodotto che combina il design innovativo e la tecnologia avanzata indiana a competere con i più grandi nomi del settore.
La presentazione della F77 MACH 2 all’EICMA di Milano
Ultraviolette presenterà la F77 MACH 2 a EICMA 2024 presso il Padiglione 15, Stand M02. L’esposizione offrirà ai visitatori una panoramica del futuro della mobilità elettrica secondo il marchio indiano, con l’obiettivo di posizionarsi tra i leader del settore. Questo evento rappresenta un’occasione unica per vedere da vicino una moto che promette di trasformare la guida elettrica.
L’innovazione indiana nel settore dei veicoli elettrici
Fondata nel 2016 da Narayan Subramaniam e Niraj Rajmohan, Ultraviolette ha ricevuto finanziamenti da partner di rilievo come Lingotto (EXOR N.V.), Qualcomm Ventures, TVS Motors, e altri investitori internazionali. Grazie a queste collaborazioni strategiche, l’azienda ha potuto sviluppare una linea di prodotti avanzati, che include non solo motociclette ma anche innovazioni nella tecnologia delle batterie e soluzioni per la mobilità elettrica.
Con la F77 MACH 2, Ultraviolette mira a definire nuovi standard di performance e sostenibilità nel mercato globale delle moto elettriche. L’azienda indiana è oggi vista come un pioniere della mobilità sostenibile, rappresentando la capacità dell’India di affermarsi nel panorama internazionale con soluzioni tecnologiche all’avanguardia.