
CloudConf 2025
La città di Torino si prepara ad accogliere la CloudConf 2025, l’undicesima edizione della conferenza dedicata al cloud computing, all’intelligenza artificiale e all’innovazione tecnologica. L’evento si terrà il 26 marzo 2025 presso il prestigioso Centro Congressi Lingotto, offrendo una giornata ricca di contenuti, workshop e opportunità di networking per professionisti del settore.
Un appuntamento imperdibile per i professionisti It
Rivolta a developer, DevOps, CTO e IT manager, la CloudConf 2025 promette di essere l’edizione più grande di sempre, con oltre 1000 partecipanti attesi. I temi principali includeranno CloudOps, intelligenza artificiale generativa, serverless, coding, IoT, machine learning e performance. Un’occasione unica per aggiornarsi sulle ultime tendenze e confrontarsi con esperti del settore.
Programma della giornata
La conferenza avrà inizio alle 08:45 con il check-in e un welcome coffee, seguito da una serie di keynote e sessioni tecniche. Tra gli interventi di spicco, segnaliamo:
- Cloud Operations at Scale: lezione sulle operazioni cloud su larga scala, con focus sulla gestione di cluster Kubernetes.
- Innovazioni in Intelligenza Artificiale: discussione sulle ultime tendenze e applicazioni dell’AI nel contesto aziendale.
- Strategie Serverless Avanzate: approfondimento sulle architetture serverless e i loro vantaggi.
Il programma completo e dettagliato è disponibile sul sito ufficiale di CloudConf.
Workshop pre e post conferenza
Per coloro che desiderano un approfondimento pratico, sono previsti due workshop di alto livello il 25 e 27 marzo presso il Toolbox di Torino. Questi corsi offriranno formazione interattiva su tematiche specifiche, rappresentando un’opportunità per acquisire competenze avanzate in un contesto professionale. Maggiori informazioni sui workshop sono disponibili sul sito ufficiale.
Opportunità di networking
La CloudConf 2025 non è solo formazione, ma anche un’occasione per creare connessioni professionali. Sono previste attività di networking durante tutta la giornata, permettendo ai partecipanti di interagire con colleghi, esperti e leader del settore. Un ambiente ideale per scambiare idee, discutere di progetti e instaurare collaborazioni.
Biglietti e registrazione
I biglietti per la CloudConf 2025 sono attualmente disponibili con tariffe scontate per chi prenota in anticipo. L’acquisto include l’accesso a tutte le sessioni della conferenza, materiali didattici e opportunità di networking. È possibile cambiare il nominativo fino al giorno dell’evento, garantendo flessibilità ai partecipanti. Per acquistare i biglietti e ottenere ulteriori dettagli, visitare CloudConf.
Location: centro congressi lingotto
Il Centro Congressi Lingotto, situato in via Nizza 280, è una struttura polifunzionale ricavata dalla storica sede della FIAT dei primi del ’900. Facilmente raggiungibile sia con mezzi pubblici che privati, offre spazi moderni e attrezzati per ospitare eventi di grande portata. Per raggiungerlo in treno bisogna prendere il treno ad alta velocità per Porta Nuova o Porta Susa, una volta arrivati a Torino prendere la metropolitana linea 1 direzione Lingotto e scendere al capolinea.
Conclusione
La CloudConf 2025 rappresenta un’opportunità imperdibile per chi opera nel settore IT e desidera rimanere aggiornato sulle ultime innovazioni in ambito cloud e intelligenza artificiale. Una giornata all’insegna della formazione, del confronto e del networking, nel cuore di Torino. Non mancate a questo appuntamento chiave per il futuro della tecnologia.
1 thought on “CloudConf 2025: innovazione e networking nel cuore di Torino”