
Carolina Benvenga Christmas Dance
Attrice, cantante e volto amato della TV per ragazzi, Carolina Benvenga celebra l’arrivo delle feste con il suo nuovo album, Christmas Dance con Carolina. La release è prevista per il 22 novembre e sarà disponibile in formato fisico e digitale. Il progetto non è solo un album, ma un vero e proprio omaggio alla magia natalizia: un calendario dell’avvento con 24 caselline apribili accompagnerà i brani, per un’esperienza musicale e visiva pensata per coinvolgere grandi e piccoli. L’album è già disponibile per il pre-order qui.
Le novità dell’album: brani inediti e grandi classici
Con Christmas Dance con Carolina, Benvenga offre ai bambini e alle loro famiglie un viaggio musicale attraverso le canzoni natalizie che da sempre riscaldano i cuori. L’album include pezzi inediti come “L’Orso Bobo” (in uscita l’8 novembre), “La Notte di Natale” e “Natale Per Sempre”, oltre a famosi classici come Jingle Bells e Feliz Navidad. «Voglio portare la magia del Natale nelle case delle famiglie», ha dichiarato Carolina. «Questo album è stato pensato per far vivere un momento di gioia e condivisione ai bambini e ai loro cari».
La tracklist completa include 18 brani, tra cui anche titoli coinvolgenti come Babbo Dance, Elfi e Il Paese Bianco di Magia. Carolina ha anche inserito un libretto con i testi per permettere ai bambini di cantare e ballare insieme ai loro genitori, ricreando un’atmosfera festiva e calda.
Un successo che arriva dal web: la stella di Carolina Benvenga
Carolina Benvenga è oggi una figura di riferimento per i più giovani, con oltre 1 milione di iscritti al suo canale YouTube e più di 1 miliardo di visualizzazioni. Nata a Roma 34 anni fa, con radici salentine, ha esordito sul set già da bambina e ha lavorato in numerosi film e serie TV. Dal 2012, ha iniziato a dedicarsi alla conduzione di programmi per ragazzi su Rai Kids, tra cui il celebre La Posta di YoYo, conquistando rapidamente il cuore delle famiglie italiane.
La popolarità di Carolina è cresciuta grazie alla sua spontaneità e al suo approccio educativo, guadagnandosi il titolo di “Mary Poppins 2.0”. Video di baby dance e coreografie virali hanno contribuito a renderla un vero idolo per bambini e genitori, che amano i suoi contenuti educativi e sempre incentrati su valori positivi. Christmas Dance con Carolina si inserisce perfettamente in questo percorso, arricchendo il repertorio con canzoni che trasmettono gioia e insegnamenti.

Il tour natalizio: “Un Natale Favoloso… a Teatro” e gli eventi live
Dopo il successo dell’album e degli spettacoli degli scorsi anni, Carolina è pronta a partire per il suo tour natalizio, Un Natale Favoloso… a Teatro. Lo show toccherà le principali città italiane a dicembre 2024 e gennaio 2025, con appuntamenti imperdibili per i piccoli fan che vogliono vivere la magia del Natale dal vivo. Gli spettacoli dal vivo, che uniscono canzoni, balletti e racconti, hanno già entusiasmato le famiglie italiane nelle precedenti edizioni, portando sul palco l’atmosfera magica del Natale e lasciando un ricordo indelebile a migliaia di spettatori.
Il successo al cinema e la voce di Carolina in “Cattivissimo Me 4”
Il talento di Carolina Benvenga si estende anche al cinema. Oltre al suo noto impegno televisivo e musicale, ha prestato la voce al personaggio di Lucy in Cattivissimo Me 4, il film d’animazione uscito ad agosto 2024. La sua partecipazione al progetto ha rappresentato un ulteriore tassello nel percorso artistico di Carolina, che continua a consolidare il suo legame con i giovani spettatori italiani.
Un viaggio musicale e teatrale per le famiglie italiane
Con Christmas Dance con Carolina, Carolina Benvenga ha creato un progetto a tutto tondo, pensato per offrire un’esperienza completa che va oltre la semplice musica. Il calendario dell’avvento, incluso nell’album, permette ai bambini di vivere l’attesa del Natale in modo coinvolgente e festoso, rendendo ogni giorno speciale. Il tour teatrale e il successo sui social completano il quadro di una figura che, con talento e passione, è diventata un vero punto di riferimento per i più piccoli e le loro famiglie.