L’associazione italiana dei concessionari abbraccia l’internazionalizzazione con il supporto di Federauto e Findomestic
AsConAuto, l’Associazione Consorzi Concessionari Autoveicoli, si prepara a espandere i propri orizzonti con il progetto AsConAuto International, un’iniziativa che segna una nuova fase di crescita per il settore automotive italiano. Questo ambizioso programma, realizzato con il sostegno di Federauto e Findomestic, mira a portare i concessionari e gli autoriparatori italiani a confrontarsi con i migliori modelli di business internazionali.
Un passo avanti con ICDP e gli eventi internazionali
Il progetto AsConAuto International nasce come naturale evoluzione dell’ingresso dell’associazione nell’International Car Distribution Programme (ICDP), il più importante network di ricerca europeo dedicato alla distribuzione automobilistica. Come sottolineato dal presidente Roberto Scarabel, questa nuova avventura è un’occasione per «conoscere altri modelli di business da mutuare o migliorare».
Un primo appuntamento di grande rilevanza sarà la partecipazione al NADA Show di New Orleans, in programma dal 23 al 26 gennaio 2025. Questo evento è riconosciuto a livello mondiale come un punto di riferimento per i concessionari e gli operatori del settore automotive, grazie al focus su innovazioni, tecnologie e tendenze globali.
Un’opportunità unica per i membri di AsConAuto
Il progetto si rivolge ai concessionari e agli autoriparatori associati, offrendo loro la possibilità di partecipare a eventi internazionali di rilievo. L’obiettivo è quello di acquisire nuove competenze, esplorare modelli di business alternativi e confrontarsi con le migliori pratiche nel settore della distribuzione di ricambi originali e del service.
Grazie alla partecipazione a manifestazioni globali come il NADA Show, i membri di AsConAuto potranno immergersi in un contesto internazionale, raccogliendo stimoli utili per affrontare con successo le sfide future del settore automotive.
La forza di AsConAuto: numeri e risultati straordinari
Fondata oltre 23 anni fa, AsConAuto è oggi una realtà imprescindibile per il settore automotive in Italia. Con una rete che comprende 996 concessionari, 2.116 sedi operative e 23.333 autoriparatori distribuiti in 102 province e 21 regioni, l’associazione si distingue per la sua efficienza e innovazione.
Ogni giorno, oltre 560 collaboratori e una flotta di 600 veicoli garantiscono la consegna di più di 20.000 colli di ricambi originali, per un valore netto che supera gli 8 miliardi di euro. L’attenzione alla qualità e alla sostenibilità economica è evidente anche nella gestione degli incassi, con una soglia di insolvenza prossima allo zero.
Innovazione e sostenibilità per il futuro
L’adesione a programmi come il NADA e l’ICDP riflette l’impegno di AsConAuto nel promuovere l’innovazione e il confronto internazionale. «Ogni anno – spiega l’associazione – mettiamo a disposizione della nostra rete strumenti innovativi per potenziare gli scambi e supportare lo sviluppo economico e professionale degli addetti».
Con questa nuova iniziativa, AsConAuto punta a consolidare il proprio ruolo di leader nel settore, aprendo nuove opportunità di crescita per i propri membri e rafforzando il legame tra il mercato italiano e quello globale.
Come partecipare
I concessionari e gli autoriparatori affiliati interessati a far parte della delegazione italiana per il NADA Show possono contattare direttamente l’associazione tramite il sito ufficiale di AsConAuto.