La piattaforma digitale integra servizi turistici e di mobilità: l’offerta per l’inverno include i “Treni della neve” e biglietti speciali per grandi eventi.
Una nuova era del turismo sostenibile prende il via in Lombardia con la partnership tra Trenord e Discovera, la prima piattaforma digitale che unisce servizi di mobilità e pacchetti turistici. L’obiettivo? Favorire un turismo consapevole e a basso impatto ambientale, grazie all’uso del mezzo pubblico, in particolare del treno, riducendo così le emissioni di CO2 e l’impatto del traffico stradale.
L’accordo, presentato al TTG Travel Experience di Rimini, segna una svolta per i viaggiatori che, attraverso un’unica piattaforma, possono pianificare facilmente itinerari che coniugano il viaggio in treno con esperienze turistiche su misura. Tra le proposte per l’inverno 2024-25 spiccano i “Treni della neve”, biglietti speciali per raggiungere eventi di rilievo come EICMA e Artigiano in Fiera, oltre a un treno diretto verso i Mercatini di Natale di Trento e Bolzano.
Un ecosistema digitale per il turismo
La partnership Trenord-Discovera nasce dall’unione tra Sportit, azienda leader nel turismo sportivo con i brand Snowit, Bikeit e Tribala, e FNM, uno dei principali gruppi di mobilità sostenibile in Europa. Discovera offre un marketplace dove è possibile acquistare pacchetti viaggio smart che includono trasporti e servizi turistici, rendendo l’organizzazione del tempo libero semplice e veloce.
Leonardo Cesarini, Direttore Commerciale di Trenord, commenta con soddisfazione: «Grazie a Discovera, la nostra offerta di “Gite in treno” evolve ulteriormente. Nei primi nove mesi del 2024 abbiamo venduto oltre 56mila biglietti per queste esperienze, e ora, con il supporto di un partner esperto nel turismo, puntiamo a migliorare e ampliare i servizi. Con un’unica piattaforma, i viaggiatori possono pianificare l’intero itinerario. Ci aspettiamo di attrarre sempre più persone verso l’uso del treno nel tempo libero, a beneficio dell’ambiente e del territorio».
Le nuove proposte per la stagione invernale
Una delle principali novità sarà l’introduzione dei “Treni della neve”, che consentiranno di combinare il classico biglietto treno+skipass con ulteriori servizi per una giornata perfetta sugli sci. Gli amanti dello sport invernale potranno arricchire la loro esperienza integrando anche attività come escursioni guidate o lezioni di sci.
Ma la stagione invernale non si ferma qui. Trenord offre anche biglietti speciali per alcuni tra i principali eventi di rilevanza nazionale, tra cui:
- EICMA, il Salone Internazionale del Ciclo e Motociclo (7-10 novembre), con corse dedicate verso Rho Fiera Milano.
- Artigiano in Fiera, in programma dal 30 novembre all’8 dicembre.
- Il classico treno per i Mercatini di Natale, che quest’anno non si limiterà a Trento, ma raggiungerà anche Bolzano per la prima volta.
Discovera: una visione sostenibile del turismo
Gli ideatori di Discovera, Pasquale Scoppeliti e Riccardo Maggioni, spiegano la filosofia che ha portato alla nascita della piattaforma: «Il nostro obiettivo è offrire un modello di turismo alternativo, che rispetti il territorio e sia facile da praticare. Puntiamo a estendere Discovera in tutta Italia, integrando nuovi mezzi di trasporto per soddisfare qualsiasi tipo di cliente, dai viaggiatori occasionali a chi desidera soggiorni più lunghi. Vogliamo contribuire a cambiare il modo in cui le persone si muovono e viaggiano, rendendo il turismo più sostenibile».
L’impatto sul territorio e le opportunità per i viaggiatori
Il modello di turismo proposto dalla partnership tra Trenord e Discovera non solo riduce l’impatto ambientale, ma punta anche a valorizzare le eccellenze del territorio lombardo. La possibilità di acquistare pacchetti integrati permette di abbinare al viaggio in treno esperienze come escursioni sui laghi, trekking in montagna, visite ai musei e alle città d’arte.
Oltre all’offerta invernale, sono già in programma nuove iniziative legate alla mobilità per i grandi eventi del 2024, con l’obiettivo di incoraggiare sempre più persone a utilizzare il treno per raggiungere luoghi di interesse culturale e turistico.
Una piattaforma per il turismo futuro
La partnership fra Trenord e Discovera rappresenta un passo significativo verso un turismo più sostenibile e consapevole. Con un focus sull’esperienza completa del viaggiatore, dalla mobilità all’intrattenimento, la piattaforma offre soluzioni per chi desidera esplorare la Lombardia e oltre, contribuendo al tempo stesso alla riduzione delle emissioni e al rispetto dell’ambiente.
Per ulteriori informazioni, visita il sito Discovera.