Un impegno concreto per la tutela dell’ambiente: con questo spirito Gardaland SEA LIFE Aquarium partecipa, per il quinto anno consecutivo e in rappresentanza dell’Italia, alla “24 Ore Global Beach Clean”, l’iniziativa mondiale promossa dal SEA LIFE Trust, organizzazione internazionale impegnata nella salvaguardia degli oceani e della vita marina.
L’evento coinvolge, per 24 ore consecutive, circa 50 strutture SEA LIFE distribuite in 17 Paesi. In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente e in vista della Giornata Mondiale degli Oceani, giovedì 5 giugno oltre 50 dipendenti dell’acquario di Gardaland, insieme a familiari e amici, parteciperanno alla pulizia di alcune spiagge nei comuni di Peschiera del Garda, Lazise e Castelnuovo del Garda, muniti di guanti e sacchi per la raccolta rifiuti.
L’obiettivo per il 2025 è ambizioso: superare i risultati dello scorso anno, che hanno visto la partecipazione di 1.545 volontari in tutto il mondo e la raccolta di 4.696 kg di rifiuti, tra cui mozziconi di sigaretta, buste di plastica, tappi di bottiglia e oggetti insoliti come dentiere, portiere d’auto e persino un fez.
“Quest’anno la nostra partecipazione assume un significato ancora più forte – sottolinea Sabrina Repetto, Senior Curator di Gardaland SEA LIFE Aquarium – perché unisce due date simboliche per l’ambiente. L’inquinamento da plastica e la salvaguardia della vita marina sono temi centrali che da 17 anni guidano la nostra missione. Gli oceani ci forniscono ossigeno, regolano il clima e ci offrono risorse fondamentali: la loro salute è la nostra salute”.
E conclude: “Essere parte di una mobilitazione globale come la Global Beach Clean ci rende orgogliosi di rappresentare l’Italia. È un’opportunità per rafforzare il nostro impegno quotidiano e coinvolgere sempre più persone: dai collaboratori ai visitatori, fino alle istituzioni locali”.
Il plastic pollution resta una delle minacce più gravi per l’ambiente marino: ogni anno finiscono in mare circa 8 milioni di tonnellate di plastica e, senza interventi urgenti, si stima che entro il 2050 negli oceani ci sarà più plastica che pesci. Un allarme che richiede azioni collettive e quotidiane.
Per chi desidera contribuire anche oltre la giornata del 5 giugno, il SEA LIFE Trust offre utili consigli su come ridurre l’uso della plastica: SEA LIFE Trust – Riduci la plastica.
Gardaland SEA LIFE Aquarium è l’acquario interattivo che da 17 anni accompagna grandi e piccoli alla scoperta degli ecosistemi acquatici. Con oltre 40 vasche tematizzate e più di 5.000 creature marine di 100 specie, offre un viaggio che parte dal fiume Sarca, attraversa il Lago di Garda, il Delta del Po, il Mar Rosso e giunge fino all’Oceano Indiano. Clou del percorso: il tunnel oceanico trasparente, dove ammirare da vicino squali, razze e pesci tropicali in un’immersione totale tra le meraviglie del mare.
Per ulteriori dettagli e orari di visita:
👉 gardaland.it/sea-life-aquarium