Da fine novembre è disponibile in fisico e in digitale “The Best Movie Soundtracks– Vol. 1 l’ultimo album del Maestro Bruno Santori, il quale ha voluto celebrare il periodo natalizio, il più amato del cinema, con un viaggio attraverso alcune delle colonne sonore più belle degli ultimi cinquant’anni, dirigendo la Mediterranean Orchestra, di cui è fondatore, direttore artistico e direttore stabile. Questo percorso vuole essere un omaggio ai grandi compositori di questo secolo, tra cui John Williams, Hans Zimmer e Andrew Lloyd Webber, che hanno reso immortali alcuni dei film più celebri della storia. Parliamo di E.T., Star Wars, il Gladiatore e tanti altri.
Le parole di Bruno Santori
Per saperne di più, abbiamo intervistato proprio Bruno Santori: “E’ un periodo difficile per chi come me ha sempre partecipato a grandissimi eventi, che negli ultimi due anni sono diventati impossibili da organizzare. Non resta che lavorare in studio e uscire con dischi come questo, che possono essere già scaricati in tempo per il Natale”.
Film e musica
“La mia colonna sonora preferita? Difficile dirlo, mi piace come sviluppo il Gladiatore, così come Don’t Cry for me Argentina di Evita. Il pubblico si emoziona sempre molto, si tratta di musiche di film molto evocative. Ognuno le collega ad episodi della propria vita. La musica è fondamentale: basti pensare come senza di essa le immagini non trasmettano le stesse sensazioni”
Sanremo
Chiosa su Sanremo: “Ho deciso di lasciarlo anche ideologicamente. Mi sto interessando ad altro. E’ stata una mia scelta, dopo 18 edizioni vissute in tutte le forme, compresa quella del direttore artistico con Bonolis. Mi è mancato solo presentarlo (ride, ndr). Il Festival mi ha dato molto ma mi ha anche brandizzato, cosa che per esempio non sta succedendo con RadioItaliaLive. Sogno nel cassetto? Non ho mai avuto tempo di comporre una colonna sonora ma mi piacerebbe farlo in futuro, magari facendo solo uno o due concerti all’anno”.