
automotoretrò
L’8 e il 9 marzo 2025, le Fiere di Parma ospiteranno Automotoretrò 2025, il prestigioso salone dedicato al motorismo storico. Per la prima volta, la manifestazione si terrà a Parma, offrendo agli appassionati un’occasione unica per ammirare veicoli d’epoca e celebrare importanti ricorrenze nel mondo dei motori.
Automotoretro 2025: un tributo alla Lancia Delta S4
In occasione del 40° anniversario del debutto della Lancia Delta S4 al R.A.C. di Gran Bretagna nel 1985, Automotoretrò dedicherà una sezione speciale a questo iconico modello. L’obiettivo è riunire il maggior numero possibile dei circa 200 esemplari stradali ancora esistenti, offrendo ai visitatori l’opportunità di ammirare da vicino una leggenda del rally.
Non solo auto: uno sguardo al mondo delle moto
Automotoretrò 2025 non si concentrerà esclusivamente sulle automobili. Una vasta area espositiva sarà dedicata al motociclismo d’epoca, con modelli che hanno segnato la storia delle due ruote. I visitatori potranno immergersi in un viaggio nel tempo, scoprendo motociclette che hanno fatto la storia del design e della tecnologia.
United motors: le auto iconiche del cinema americano
Un’altra attrazione imperdibile sarà l’area “United Motors”, dove saranno esposte autovetture americane rese celebri da numerose produzioni cinematografiche. Questa sezione offrirà un connubio tra cinema e motori, permettendo ai visitatori di rivivere le emozioni dei film attraverso le vetture protagoniste sul grande schermo.
Programma e informazioni utili Automotoretrò 2025
La manifestazione aprirà le porte al pubblico sabato 8 e domenica 9 marzo 2025, mentre la giornata di venerdì 7 marzo sarà riservata agli operatori del settore. L’evento si estenderà su un’area espositiva di 50.000 mq, offrendo una panoramica a 360° sul mondo del motorismo storico. Saranno presenti dealer ufficiali, restauratori, club e scuderie, oltre a stand dedicati a ricambi d’epoca, automobilia, modellismo e arte.
Biglietti e accesso per Automotoretrò
I biglietti per Automotoretrò 2025 saranno disponibili online sul sito ufficiale dell’evento e presso le biglietterie delle Fiere di Parma durante i giorni della manifestazione. Si consiglia di acquistare i biglietti in anticipo per evitare code e assicurarsi l’accesso all’evento. Per i soci ACI sono previste tariffe agevolate. www.automotoretro.it.
Come raggiungere le fiera Automotoretrò
Le Fiere di Parma sono facilmente raggiungibili sia in auto che con i mezzi pubblici. La struttura dispone di ampi parcheggi per i visitatori. Per chi arriva in treno, la stazione di Parma è ben collegata e offre servizi di trasporto verso il quartiere fieristico.
Un appuntamento imperdibile per gli appassionati
Automotoretrò 2025 rappresenta un’occasione unica per tutti gli appassionati di veicoli d’epoca. La combinazione di esposizioni dedicate a modelli iconici, celebrazioni di anniversari storici e la presenza di veicoli legati al mondo del cinema rende questa manifestazione un evento da non perdere. Parma si prepara ad accogliere migliaia di visitatori, offrendo un weekend all’insegna della passione per i motori e della cultura automobilistica.