Debutta giovedì 29 maggio su Sky il nuovo grande show Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo, un format originale che unisce intrattenimento, strategia e dinamiche sociali. Alla guida del programma, per la prima volta in veste di conduttore di uno show d’intrattenimento, ci sarà Fabio Caressa, volto amatissimo di Sky.
Adattamento italiano del format internazionale di successo Tempting Fortune – premiato tra i migliori degli ultimi anni e già trasmesso con ottimi risultati in diversi Paesi, tra cui il Regno Unito – Money Road è una produzione Sky Original realizzata da Blu Yazmine. Il programma andrà in onda ogni giovedì per sei settimane su Sky, in streaming su NOW e in simulcast su TV8.
Il cuore dello show è un esperimento sociale senza precedenti. Dodici persone comuni, di età ed esperienze molto diverse, si ritroveranno nella giungla malese, un ambiente remoto, affascinante e ostile, dove dovranno affrontare un percorso di sopravvivenza lungo 12 giorni, diviso in più tappe. A disposizione, solo lo stretto indispensabile.
Il gruppo, denominato “Compagnia delle Tentazioni”, dovrà affrontare condizioni estreme: caldo torrido fino a 40 gradi, umidità quasi totale, salite impervie, fiumi in piena, insetti e sanguisughe. In questo contesto già difficile, arriveranno le vere prove: proposte allettanti – le tentazioni – pensate per mettere a dura prova la resistenza fisica, ma soprattutto morale, dei concorrenti. Ogni tentazione ha un prezzo, e ogni cedimento comporta una decurtazione del montepremi iniziale di 300.000 euro. Le scelte di uno ricadranno sull’intero gruppo.
Tra egoismo e spirito di squadra, ogni decisione accenderà inevitabilmente il conflitto tra interesse personale e bene collettivo. Chi saprà resistere? E chi, invece, cederà?
A rendere l’esperimento ancora più interessante, lungo il cammino i concorrenti incontreranno dei veri e propri “tentatori”: personaggi celebri come lo chef Giorgio Locatelli, Asia Argento ed Enzo Miccio, pronti a mettere alla prova la forza di volontà del gruppo con offerte apparentemente irresistibili.
Fabio Caressa accompagnerà i protagonisti nel loro viaggio, osservando le loro decisioni senza giudicare, ma stimolando riflessioni sulle scelte compiute e sulle loro conseguenze. Un approccio narrativo che invita anche il pubblico a immedesimarsi nei protagonisti e a porsi una domanda fondamentale: “E noi, cosa avremmo fatto al loro posto?”