Luca Palermo, amministratore delegato di Fiera Milano, ha parlato durante l’incontro con la stampa “Fiera Milano riparte: con EICMA torna la vetrina internazionale delle due ruote”. “Nella seconda parte del 2021 ospiteremo oltre 30 manifestazioni fieristiche. EICMA è una tra le più importanti, poiché è un punto di riferimento imprescindibile per la sua industry che, in Italia, rappresenta un fatturato di oltre 6 miliardi di euro ed è considerata la prima, in Europa, per produzione, sia ciclo che motociclo”.
Eicma a Fiera Milano
A poco meno di tre mesi dall’apertura della sua 78edizione, in programma dal 23 al 28 novembre prossimi nei padiglioni di Fiera Milano a Rho, l’Esposizione internazionale delle due ruote si annuncia come uno degli appuntamenti più attesi e un ulteriore banco di prova per un quartiere fieristico sempre più sicuro, interattivo ed efficiente, già rodato dagli eventi di inizio estate e presto dal Supersalone. E ora pronto ad accogliere i visitatori di un evento espositivo dalle caratteristiche uniche. E proprio sul valore della manifestazione, l’ad di Fiera Milano ha sottolineato che “EICMA rappresenta compiutamente ciò che deve essere una grande fiera. Un formidabile strumento di promozione e comunicazione delle imprese e un acceleratore di sviluppo.
Le parole di Piero Meda
Ha parlato anche Pietro Meda, presidente di EICMA S.p.A. ”Quella con Fiera Milano è ormai una collaborazione molto preziosa e proficua. Mai come quest’anno si è intensificata di fronte alle complessità delle sfide. Dopo lo stop dell’anno scorso, la gran parte dell’industria di riferimento si è stretta attorno al valore della nostra manifestazione e continua a credere nell’opportunità offerta da EICMA quale vetrina internazionale per i loro investimenti. L’edizione 2021 rappresenta per tutta la filiera un appuntamento molto significativo. Per gli appassionati sarà finalmente un’occasione per vivere in sicurezza la loro passione e per vedere dal vivo tutta l’offerta del settore in un unico momento senza l’intermediazione di un qualcosa di virtuale. Non dimentichiamo poi quello che EICMA significa in termini di indotto e attrattività per la città di Milano e il sistema dell’accoglienza in Lombardia”.