
La trasformazione digitale di Milano è un processo in corso che coinvolge cittadini, imprese e istituzioni, con l’obiettivo di rendere la città più inclusiva, sostenibile e tecnologicamente avanzata. Ecco alcune delle principali iniziative in atto:
1. Milano Digital Week
La Milano Digital Week è un evento annuale che promuove il dialogo tra cittadini, istituzioni e imprese sui temi della digitalizzazione. Nel 2024, la settima edizione ha visto la partecipazione di oltre 120 eventi, tra cui workshop, dibattiti e mostre, focalizzati su sei aree tematiche: Digitale per le imprese, Cittadinanza Digitale, Smart City, Tecnologie, Cultura e Intrattenimento, Lavoro e Formazione. L’edizione ha sottolineato l’importanza di un approccio inclusivo alla tecnologia, garantendo l’accesso a tutti, indipendentemente dall’età o dal background sociale.
2. Cyber Secure City
Il Comune di Milano, in collaborazione con Milano Smart City Alliance, ha lanciato il portale “Cyber Secure City”. Questa piattaforma offre formazione gratuita sulla sicurezza informatica a cittadini, istituzioni e imprese, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della protezione dei dati personali e prevenire rischi come il cyberbullismo.
3. Progetti finanziati dal PNRR
Milano ha ricevuto finanziamenti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per otto progetti digitali, per un valore complessivo di oltre 17,5 milioni di euro. Tra questi, l’adozione della piattaforma PagoPA, la migrazione dei servizi pubblici al cloud, l’estensione dell’uso dell’identità digitale e l’implementazione di soluzioni di cybersecurity avanzate.
4. Cittadella degli Archivi (Mi.MA.C.)
Il progetto Mi.MA.C. mira a trasformare la Cittadella degli Archivi di Milano nel più grande archivio meccanizzato d’Europa. L’iniziativa prevede l’installazione di un impianto automatizzato con robot archivisti, in grado di gestire e catalogare documenti con precisione e rapidità, migliorando l’efficienza nella gestione dei dati pubblici.
5. Servizi digitali per i cittadini
Il Comune di Milano ha attivato oltre 500 servizi online, tra cui il Fascicolo del Cittadino, che ha registrato 1,2 milioni di iscrizioni. Questi servizi sono stati presentati durante la Milano Digital Week 2023, evidenziando l’impegno dell’amministrazione nel rendere i servizi pubblici più accessibili e digitalizzati.
Queste iniziative testimoniano l’impegno di Milano nel promuovere una trasformazione digitale che mette al centro le persone, migliorando la qualità della vita urbana attraverso l’innovazione tecnologica.