Home / Spettacoli / Fotografia Europea 2025: A Reggio Emilia, uno sguardo sulla giovinezza attraverso l’obiettivo

Fotografia Europea 2025: A Reggio Emilia, uno sguardo sulla giovinezza attraverso l’obiettivo

Fotografia Europea 2025​

Dal 24 aprile all’8 giugno 2025, Reggio Emilia ospita la XX edizione del festival internazionale dedicato alla fotografia contemporanea, esplorando il tema “Avere vent’anni”.

Introduzione al festival fotografia Europea 2025​

Fotografia Europea, giunto al suo ventesimo anniversario, torna a Reggio Emilia con un’edizione che promette di essere particolarmente significativa. Il festival, riconosciuto a livello internazionale, si propone di indagare la contemporaneità attraverso l’arte fotografica, offrendo una piattaforma sia per artisti affermati che emergenti.​

Il Tema 2025: “Avere vent’anni”

Il tema scelto per questa edizione, “Avere vent’anni”, invita a una riflessione profonda su un’età caratterizzata da sogni, sfide e trasformazioni. Come sottolineato dagli organizzatori, questo periodo della vita è spesso segnato da contraddizioni: si è adulti, ma spesso si vive ancora con i genitori; si è connessi al mondo intero, ma la solitudine può essere opprimente.Le aspettative, sia personali che sociali, sono immense: trovare un lavoro soddisfacente, costruire relazioni significative, dare un senso alla propria esistenza. ​

Le sedi espositive di fotografia Europea 2025​

Le mostre principali si terranno in alcune delle location più suggestive di Reggio Emilia:​

  • Chiostri di San Pietro: uno spazio storico che ospiterà alcune delle esposizioni più attese.​
  • Palazzo da Mosto: una cornice elegante per opere di artisti emergenti e affermati.​
  • Spazio Gerra: dedicato a installazioni innovative e interattive.​
  • Palazzo dei Musei: sede di mostre che intrecciano fotografia e storia locale.​
  • Biblioteca Panizzi: ospiterà esposizioni legate alla letteratura e alla fotografia.​

Queste sedi saranno aperte al pubblico con orari specifici durante il periodo del festival. ​

Programma e attività collaterali

Oltre alle mostre, Fotografia Europea 2025 offre un ricco calendario di eventi:​

  • Talk e Conferenze: incontri con fotografi di fama internazionale ed emergenti, che condivideranno le loro esperienze e visioni.
  • Workshop: sessioni pratiche per appassionati e professionisti desiderosi di approfondire tecniche e linguaggi fotografici.​
  • Book Fair: una fiera dedicata all’editoria fotografica indipendente, con presentazioni di libri e sessioni di firmacopie.​
  • Spettacoli e Performance: eventi serali che animeranno le piazze e le strade di Reggio Emilia, creando un ponte tra fotografia, musica e arti performative.​

Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale del festival. ​

Circuito OFF e partecipazione delle scuole

Un elemento distintivo di Fotografia Europea è il Circuito OFF, che coinvolge l’intera città. Gallerie, negozi e spazi pubblici ospiteranno mostre indipendenti, offrendo una piattaforma per artisti locali e internazionali. Inoltre, il progetto OFF@School permette alle scuole della provincia di Reggio Emilia di partecipare attivamente, presentando progetti fotografici realizzati dagli studenti. ​

Informazioni pratiche

  • Date: 24 aprile – 8 giugno 2025​
  • Luogo: Reggio Emilia, varie sedi​
  • Biglietti e Orari: dettagli disponibili sul sito ufficiale del festival. ​

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, è possibile visitare il sito ufficiale del festival. ​

Conclusione

Fotografia Europea 2025 si preannuncia come un’occasione imperdibile per esplorare, attraverso l’obiettivo di talentuosi fotografi, le complessità e le sfaccettature dell’età dei vent’anni. Un viaggio visivo e concettuale che invita il pubblico a riflettere sulle infinite possibilità e sulle sfide che caratterizzano questo periodo della vita.​

Tag:

Lascia un commento