Witor’s svela “Dubai Style”: praline che raccontano l’Oriente contemporaneo

Una collezione esclusiva e multisensoriale: spezie, datteri, cocco e kataifi in tre varianti da gustare come viaggio

Witor’s presenta la linea Dubai Style per un’esperienza sensoriale

Da oggi Witor’s, storica azienda italiana del cioccolato, lancia Dubai Style, una collezione in edizione limitata che trasforma il piacere del cioccolato in un racconto aromatico dell’Oriente contemporaneo. Non semplici praline, ma autentiche tappe di un viaggio che unisce spezie, frutta secca e tradizioni con l’eleganza del gusto moderno.

Tre creazioni per tre emozioni oriental-glamour

La collezione Dubai Style si compone di tre varianti esclusive:

  • Pistacchio e Kataifi – Armonia d’Oriente: la cremosità del pistacchio incontra la leggerezza croccante del kataifi, un equilibrio tra eleganza e carattere.
  • Caramello e Kataifi – La dolcezza di un viaggio arabo: un cuore di caramello intenso racchiuso in cioccolato fondente, arricchito da kataifi caramellato — sorprendente e raffinato.
  • Cocco, Dattero & Kataifi – L’anima dolce del deserto: sapori mediterranei e mediorientali si fondono: datteri, cocco e kataifi in un unico morso avvolgente.

Inoltre, la confezione regalo Dubai Style Collection racchiude le tre varianti, evocando nella grafica le atmosfere dorate e calde di una sera a Dubai, con richiami visivi a luci, arabeschi e tessuti preziosi.

Il posizionamento strategico della linea

Con Dubai Style, Witor’s aspira a coniugare tradizione e innovazione, offrendo un prodotto che si distingue sia per il concept sia per la percezione di lusso gustativo. La scelta di ingredienti simbolici — spezie, datteri, kataifi — risponde alla crescente domanda di esperienze gastronomiche “esotiche” più che semplici dolci.

La collezione è disponibile nei canali della GDO e sull’e-shop ufficiale Witor’s (https://shop.witors.it/it/). Ciò consente di raggiungere sia il consumatore “mainstream” sia l’appassionato che cerca specialità online.

Questa strategia di distribuzione amplia il bacino: non più solo boutique o negozi gourmet, ma anche il consumatore quotidiano in cerca di una novità di qualità.

Witor’s: una storia italiana in espansione

La prima pralineria Witor’s nasce negli anni ’50 a Cremona, per poi evolversi in azienda nazionale e internazionale. La sua gamma comprende non solo praline ma anche tavolette, snack, creme spalmabili.  

Nel 2021 la società entra nel portafoglio di 21 Invest, accelerando il piano di crescita, innovazione e internazionalizzazione.  

Witor’s ha puntato inoltre su certificazioni riconosciute — ISO 9001, BRC GS, IFS Food e, dal 2017, certificazione Halal— per garantire sicurezza e aprirsi ulteriormente ai mercati globali.  

Di rilievo anche l’antecedente lancio del prodotto Dubai Style Chocolate praline, descritto come pralina al latte con cuore di pistacchio e kataifi croccante, presentato come realtà già nel database di novità dei settori dolciari.  

Un viaggio sensoriale da gustare

Con Dubai Style, Witor’s propone una visione del cioccolato come medio espressivo, capace di evocare luoghi lontani. Le praline non sono solo dolci, ma frammenti aromatici di un “racconto gustativo” che unisce Occidente e Oriente.

In ogni morso si percepiscono suggestioni: la morbidezza, il croccante, la freschezza, la dolcezza persistente. L’insieme diventa un’esperienza sensoriale totale, che coinvolge vista, aroma, tatto e gusto.

Per il pubblico italiano e appassionato di alta pasticceria, Dubai Style offre una novità distintiva, pronta a stimolare curiosità, condivisioni social e… il desiderio di tornare all’assaggio.

Skifidol espande il caos: in edicola la Serie Gamma – Anomalia Galattica

La rivoluzionaria nuova espansione del TCG virale arriva oggi in tutta Italia: 150 carte, nuove meccaniche e una sfida galattica per collezionisti e giocatori.

Skifidol lancia “Serie Gamma – Anomalia Galattica”: il TCG più folle in edicola

Da oggi, in tutte le edicole italiane, debutta una nuova era per il fenomeno Skifidol Italian BrainrotSerie Gamma – Anomalia Galattica, l’espansione più attesa del celebre gioco di carte collezionabili che ha conquistato giovani e collezionisti. Dietro il suo aspetto pop e dissacrante, Skifidol combina strategia, ironia e un universo visivo unico, cavalcando l’onda del fenomeno dei meme “Italian brainrot”.

Una galassia di carte: cosa contiene la Serie Gamma

La Serie Gamma introduce 150 carte inedite, con tipologie mai viste prima: Special Galattiche, Anomalia, Rare Fighissime e Polygon. Ogni bustina da 7 carte — disponibile in display da 24 — include sempre una Special Galattica, rendendo ogni acquisto emozionante.

Per i neofiti, lo Starter Pack offre il book raccoglitore + regolamento + una bustina: la porta d’ingresso nel mondo Skifidol.

Questa nuova edizione non è solo un’espansione, ma un invito a esplorare un universo parallelo di caos e creatività. Le anomalie galattiche e le abilità potenziate rendono ogni partita imprevedibile e dinamica.

Skifidol e la cultura del meme: dal web all’edicola

Skifidol è emersa come incarnazione commerciale del fenomeno Italian brainrot, meme virali saturi di simboli surreali e ironia digitale.  

Con nomi come Tralalero TralalaBombardiro Crocodilo o Ballerina Cappuccina, queste figure paradossali hanno rapidamente conquistato TikTok, Instagram e la generazione Z.  

La transizione verso un prodotto tangibile — un TCG con distribuzione in edicola — è la naturale evoluzione del meme verso il collezionabile pop.  

La popolarità è confermata anche dall’interesse dei media: le schede del TCG sono oggi disponibili su canali ufficiali, rivenditori specializzati e distribuzioni all’ingrosso.  

Meccaniche e strategia: cosa c’è di nuovo

La Serie Gamma introduce elementi di gioco inediti:

  • Le Special Galattiche offrono abilità uniche e potenti, sempre presenti in ciascuna bustina.
  • Le Anomalia rappresentano carte “wild” o imprevedibili, capaci di cambiare il corso della partita.
  • Le Polygon ampliano le combinazioni possibili tra le carte.
  • I valori di gioco (attacco, difesa, abilità) sono stati ridefiniti per favorire fluidità e tattica.

Queste innovazioni mirano a rendere ogni partita non solo divertente, ma anche strategicamente stimolante.

Il fenomeno generazionale e il mercato

Skifidol non è solo un gioco: è un fenomeno generazionale. Migliaia di giovani collezionano, scambiano e sfidano tra amici, alimentando una community vivace e virale.

Il progetto è gestito da Officina Comunicazione Srl, che da oltre vent’anni produce gadget e collezionabili per ragazzi. La sua esperienza e solidità garantiscono coerenza e sviluppo a lungo termine della property.

La scelta di distribuire in edicola (anziché esclusivamente nei circuiti del gioco specializzato) amplia il raggio di azione, avvicinando anche chi non frequenta negozi di carte.

In questo senso, Skifidol cavalca il confine tra cultura digital e mercato tradizionale.

Da collezione a esperienza

Con la Serie Gamma – Anomalia Galattica, Skifidol afferma che collezionare è solo l’inizio: ogni carta è un frammento di un universo assurdo, da scoprire e mescolare per creare mazzi sempre più potenti e originali.

L’uscita in edicola posiziona il TCG come fenomeno pop mainstream — un mix di meme, strategia e cultura di massa.

Per i collezionisti, fan e curiosi, oggi comincia una nuova era di battaglie no-sense e creatività galattica.

Gardaland,  50 milioni di visitatori hanno sfidato le emozioni di Shaman

Gardaland Resort celebra un doppio traguardo da brividi: sono infatti 50 milioni gli Ospiti che, dal 1985 a oggi, hanno sfidato le emozioni di Shaman, la prima montagna russa permanente costruita in Italia e vera icona del Parco, che quest’anno festeggia i suoi 40 anni di pura adrenalina.

Un risultato che arriva in un anno speciale, quello del 50° anniversario di Gardaland Resort, e che coincide con l’avvio della stagione più “spaventosamente memorabile” dell’anno. Per l’occasione, a bordo dei treni di Shaman si sono lanciati tra curve, discese e giri della morte non solo i visitatori, ma anche scheletri, zombie e strambi personaggi pronti a sfrecciare fino a 70 km/h.

Il percorso resta uno dei più adrenalinici: curva a 180°, discesa di 25 metri, doppio “killer loop”, un’airtime hill che solleva i passeggeri dai sedili, due avvitamenti e un’elica finale di 360°. Un mix esplosivo che continua a regalare emozioni indimenticabili.

Con questa corsa spettacolare proseguono i 31 giorni consecutivi di Gardaland Magic Halloween, durante i quali il Resort si trasforma in un mondo di divertimento e brivido per tutte le età, declinato in diverse intensità:

  • Venerdì sera dedicati ai più coraggiosi, con atmosfere dark, aree infestate da zombie, horror dj set e colpi di scena mozzafiato.
  • Giornate infrasettimanali e weekend pensati per le famiglie, con spettacoli magici, risate e quel pizzico di brivido che rende tutto ancora più memorabile.

Un record che conferma Gardaland come autentico simbolo del divertimento in Italia e punto di riferimento anche a livello europeo.