Home / Viaggi / Turismo da record a Ras Al Khaimah: +6% di visitatori e boom per MICE e wedding nel 2025

Turismo da record a Ras Al Khaimah: +6% di visitatori e boom per MICE e wedding nel 2025

Ras Al Khaimah

Turismo in forte crescita a Ras Al Khaimah: primi sei mesi del 2025 da record

La destinazione emiratina di Ras Al Khaimah continua a segnare numeri da record. Nel primo semestre del 2025, l’Emirato ha accolto oltre 654.000 visitatori, con una crescita del 6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, registrando al contempo un +9% nei ricavi turistici e un eccezionale +36% nei proventi legati agli eventi MICE e Wedding.

Un risultato che testimonia la solidità dell’offerta turistica dell’Emirato, sempre più dinamica e strategica, capace di attrarre flussi internazionali anche grazie a nuove connessioni aereeinvestimenti nell’ospitalità e un calendario eventi in costante espansione.

Una destinazione in espansione tra voli, hotel e partnership globali

Tra i mercati che hanno contribuito in modo significativo alla crescita spiccano India (+25%)Cina (+9,2%)Regno Unito (+5%) e Russia (+7%). Ancor più rilevanti gli aumenti provenienti da mercati con nuove rotte dirette verso l’aeroporto internazionale di Ras Al Khaimah:

  • Romania +65%
  • Polonia +56%
  • Uzbekistan +47%
  • Bielorussia +30%

Fondamentale in questa espansione la strategia di connettività aerea, che ha portato nuovi voli diretti da Praga, Mosca, Tashkent, Bucarest e Varsavia, potenziando il ruolo dell’aeroporto come hub regionale.

Anche l’offerta alberghiera è in piena evoluzione. Tra le aperture annunciate:

  • Fairmont Al Marjan Island (250 unità)
  • Taj Wellington Mews Al Marjan Island (336 appartamenti)
  • Four Seasons Resort and Residences Ras Al Khaimah
  • NH Collection Al Marjan Island (156 camere)
  • Rove Al Marjan Island, hotel fronte mare giovane e accessibile

L’obiettivo è chiaro: raddoppiare la capacità ricettiva entro il 2030.

Eventi, esperienze e sport: la leva del turismo emozionale

Ras Al Khaimah ha saputo costruire un’offerta turistica esperienziale capace di attrarre sportivi, famiglie, coppie e viaggiatori avventurosi. Il calendario eventi della prima metà del 2025 ha incluso manifestazioni iconiche come:

  • Ras Al Khaimah Half Marathon (oltre 10.000 presenze)
  • UAE Tour con la spettacolare tappa su Jebel Jais, la vetta più alta degli EAU
  • RAK Championship presso l’Al Hamra Golf Club (nell’ambito del DP World Tour)
  • HIGHLANDER, avventura escursionistica giunta alla 4ª edizione
  • Jais Ride, sfida ciclistica di 25 km lungo le pendici del monte Jais

Tutti eventi che rafforzano il posizionamento dell’Emirato come destinazione premium per sport, benessere e lifestyle.

MICE e wedding in forte crescita: +36% nei ricavi

Particolarmente rilevante il dato relativo al turismo MICE (Meeting, Incentive, Conference & Exhibition) e Wedding, che ha visto un aumento del 36% dei ricavi. Il merito è da attribuire a:

  • matrimoni internazionali di alto profilo
  • conferenze strategiche globali
  • viaggi incentive aziendali
  • infrastrutture flessibili e scenografiche

La combinazione di panorami naturali unici, ospitalità di qualità e logistica efficiente rende Ras Al Khaimah un nuovo polo di riferimento per il turismo congressuale e di lusso.

Sviluppo tecnologico e sostenibilità: le partnership chiave

RAKTDA (Ras Al Khaimah Tourism Development Authority) sta anche investendo in digitalizzazione e sostenibilità. Nel primo semestre 2025 sono stati firmati accordi strategici con:

  • Huawei: per il potenziamento dello smart tourism
  • Open World: per lo sviluppo di un sistema di fidelizzazione turistica basato su blockchain
  • Fujairah Adventures: per la creazione di itinerari inter-emiratini orientati all’avventura
  • OTA cinesi (Trip.com, Tongcheng) e saudite (Wego, Almatar, Fursan Travel): per ampliare la penetrazione nei mercati asiatici e GCC

Queste partnership puntano a valorizzare l’unicità dell’Emirato e ad attrarre target sempre più internazionali e digitalizzati.

Verso il 2030: l’obiettivo dei 3,5 milioni di visitatori

«I risultati del primo semestre sono una chiara dimostrazione della solidità dell’offerta turistica di Ras Al Khaimah», ha dichiarato Raki Phillips, CEO di RAKTDA. «Siamo sulla buona strada per raggiungere l’obiettivo di 3,5 milioni di visitatori l’anno entro il 2030, generando valore sostenibile per l’economia, le comunità e i turisti».

Lascia un commento