Tre eventi unici in tutta Italia per un settembre all’insegna di musica, teatro, connessione e filosofia. Ecco tutto ciò che devi sapere su:
- Metalitalia Festival a Trezzo sull’Adda (27–28 settembre)
- Imagine – Festival delle Connessioni Umane a Milano (2–6 settembre)
- Festivalfilosofia a Modena, Carpi e Sassuolo (19–21 settembre)
Metalitalia Festival – Live Club, Trezzo sull’Adda (27–28 settembre)
Cosa è?
Il più importante festival metal italiano, giunto alla dodicesima edizione, ospita band internazionali e italiane al Live Club di Trezzo sull’Adda (MI)
Line‑up imperdibile
Sabato 27 settembre: DARK TRANQUILLITY (melodic death metal), SOEN (progressive), EQUILIBRIUM, IOTUNN, KANONENFIEBER e PERSEFONE. Oltre ai BEDSORE e la suggestiva performance dei MESSA
Domenica 28 settembre: STRATOVARIUS (power metal), RHAPSODY OF FIRE con show “Dawn of Victory” per il 25° anniversario, TWILIGHT FORCE, ELVENKING, VISION DIVINE (con Michele Luppi) e ANCIENT BARDS in esclusiva italiana
Esperienze extra
Warm up party venerdì 26 presso il Bloom di Mezzago; metal market, meet & greet gratuiti, e area Metalitalia Ink dedicata ai tatuaggi e alla body art
Biglietti
– Giornata singola: 49 € in prevendita (60 € in cassa)
– Abbonamento 2 giorni + warm up: 79 € in prevendita (90 € in cassa)
Disponibili su Vivaticket, Ticketone, TicketSMS, Mailticket e Ticketmaster

Imagine – Festival delle Connessioni Umane, Milano (2–6 settembre)
Cos’è?
Terza edizione del festival ideato dal Teatro Carcano. Un evento culturale e inclusivo nella futuristica Piazza Adriano Olivetti, cuore del quartiere Symbiosis a Milano sud
Cosa troverai
Spettacoli di prosa, performance, danza, musica, dj set, camminate sonore, laboratori e giochi narrativi. Tema centrale: la speranza e le relazioni umane
Line‑up in breve
Eventi come Lella Costa con “Patria oh Patria”; il duo Tlon su speranza e futuro; Matthias Martelli con “Il suono delle pagine”; Rita Pelusio e Lello Cassinotti in “L’Inutile”; camminate sonore, caccia al tesoro e “balera di quartiere” con musica dal vivo
Accesso
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti. Per i laboratori, camminate e caccia al tesoro è necessaria prenotazione a partire dal 4 agosto

Festivalfilosofia – Modena, Carpi, Sassuolo (19–21 settembre)
Mission
Un rituale culturale di tre giorni dedicato al sapere e al pensiero critico, quest’anno incentrato su “Paideia”, il concetto greco di educazione integrale nella vita comunitaria
Programma
Oltre 50 lezioni magistrali con filosofi, scrittori e intellettuali. A queste si affiancano spettacoli, mostre, concerti, laboratori, film, laboratori per famiglie e cene filosofiche nelle piazze delle tre città
Location & accesso
Gli interventi si tengono in piazza (es. Piazza Garibaldi a Sassuolo) e in teatri come il Teatro Carani. Tutti gli eventi sono gratuiti e ad accesso libero, fino a esaurimento posti
