Eneos Corporation e Toyota Motor Corporation annunciano la partnership per testare l'utilizzo e l'applicazione dell'energia a idrogeno a Woven City. La città prototipo del futuro che Toyota ha iniziato a sviluppare presso Susono, nella prefettura di Shizuoka in Giappone.

Woven City, entro il 2050 una società a zero emissioni

Eneos e Toyota, insieme a Woven Planet Holdings (Woven Planet), Società del Gruppo Toyota alla guida del progetto Woven City, intendono condurre test e dimostrazioni legate alla catena di approvvigionamento dell’idrogeno. Un test partendo dalla produzione fino alla consegna e all'utilizzo dell'idrogeno all’interno della città e nell’area circostante. Attraverso questo progetto mirano alla realizzazione di una società a zero emissioni di carbonio entro il 2050. Un obiettivo che il Giappone, insieme a molti altri paesi in tutto il mondo, si è impegnato a perseguire.

La sensibilizzazione di famiglie e visitatori

Lo scopo di questo progetto è quello di costruire una società in cui le persone possano godere di una vita felice, sana e sostenibile. Attraverso questa partnership, le aziende stanno mettendo a fattor comune le proprie competenze per esplorare appieno il potenziale dell'idrogeno. In Woven City, le aziende intendono promuovere la neutralità carbonica nella mobilità quotidiana, nella vita delle persone e all'interno delle infrastrutture della città stessa, nonché sensibilizzare le famiglie residenti e i visitatori riguardo l’idrogeno.

Woven City, il progetto in 4 punti

Woven Planet, insieme a Toyota, è responsabile del progetto di realizzazione di Woven City. Quattro sono le aree su cui si punta. Ovvero, 1. La creazione e la gestione da parte di Eneos di una stazione di rifornimento di idrogeno nelle immediate vicinanze di Woven City. 2. La produzione di "idrogeno verde", ovvero idrogeno derivato da energia rinnovabile. 3. La promozione della mobilità a idrogeno per gli spostamenti all’interno. Nonché nelle vicinanze della città e la creazione di un sistema di gestione della domanda e dell’offerta. 4. La conduzione di ricerche avanzate congiunte sull'approvvigionamento di idrogeno presso il centro dimostrativo da predisporre all'interno di Woven City.

Eneos: Sosteniamo con forza l'audace visione di Toyota

“Sosteniamo con forza l'audace visione di Toyota di testare le tecnologie del futuro attraverso Woven City. E, inoltre, siamo lieti di partecipare al progetto. Crediamo che l'idrogeno svolgerà un ruolo fondamentale nella realizzazione su scala globale della neutralità carbonica e che Toyota sia in prima linea nello sviluppo di una società interamente basata sull'idrogeno”. Le parole di Katsuyuki Ota, presidente di Eneos.

Toyota e la certezza del successo del progetto

Akio Toyoda, Presidente e CEO di Toyota Motor Corporation, sottolinea: "Siamo molto lieti di avere Eneos come nostro partner principale in questo progetto. In qualità di azienda energetica leader in Giappone, Eneos ha dimostrato la sua preziosa esperienza in tutte le aree cruciali, dalla produzione alla vendita di idrogeno e siamo sicuri che abbiano la prospettiva olistica essenziale per il successo del progetto. L’applicazione al mondo reale di Woven City del nostro "approccio incentrato sull'uomo” ci permetterà di approfondire gli aspetti pratici degli stili di vita e delle tecnologie basate sull’utilizzo dell’idrogeno.”