Si chiama Vocative la prima sartoria italiana 100% ecosostenibile e tracciabile. Dall’incontro tra Ciro Pistarino, alla guida di una delle sartorie più famose di Milano, e Manuel Zanola che da anni si occupa di lanciare e sviluppare start up e progetti dalla forte impronta tecnologica e sostenibile, nasce il connubio perfetto di tradizione e innovazione.

Che cos'è Vocative

Vocative è sinonimo di sostenibilità e consapevolezza nel mondo dell’alta moda. Un’esperienza di rispetto per l’ambiente che va oltre la produzione di un abito. Vocative è precursore nel produrre esclusivamente per statuto solo capi di vero made in Italy sartoriale sostenibile.

Dichiarazioni

“Vocative è il frutto di una vita dedicata alla sartoria e di orgoglio verso il made in Italy dove ho sentito l’esigenza di contribuire a rinnovare uno dei settori più inquinanti del nostro pianeta". Lo afferma Ciro Pistarino che con Manuel Zanola riesce a realizzare un nuovo ambizioso progetto. “Con Ciro abbiamo unito passioni e competenze, moda e tecnologia con lo scopo di contribuire al meglio al progetto dell'ambiente e della sostenibilità, anche come investimento personale". Lo sostiene Manuel Zanola.

Personalizzazione

Vocative offre la possibilità di scegliere il proprio modello e personalizzarlo utilizzando il configuratore online, senza escludere però la possibilità di vivere l’esperienza del su misura in atelier o direttamente a casa del cliente che lo richiede. 13 modelli e 19.890 combinazioni disponibili resi unici dalla sottile tela cucita tra la fodera e il tessuto e composta di lana e crine di cavallo che si adatta perfettamente al corpo, risultato di una lavorazione di alta qualità sartoriale in grado di rendere i capi Vocative molto più leggeri e confortevoli di un capo adesivato.

Sostenibilità

I tessut con i quali vengono realizzati i capi, lana e cotone, vengono prodotti
utilizzando circa il 30% in meno di energia elettrica e il 25% di acqua. Per i bottoni e le etichette viene invece impiegato poliestere riciclato con un risparmio del 32% di emissioni Co2 in atmosfera. I tessuti coprono tutte le stagioni e la qualità è garantita dall'eccellenza dei produttori italiani del Biellese. La sostenibilità si realizza ponendo attenzione a tutte le fasi della realizzazione di un capo a partire dalla selezione dei fornitori.