Dopo un anno e mezzo in cui in tutto il mondo si è dovuto fare i conti con la pandemia, c'è tanta voglia di tornare a viaggiare. In Italia ma anche in tutto il mondo. Ora si parla tanto di Green Pass ma c'è qualcosa che serviva prima e continuerà a servire per entrare in certi Paesi, ovvero il visto. E tra i Paesi che lo richiedono c'è anche il Vietnam. Prima di parlare specificatamente del visto Vietnam, facciamo però un passo indietro.

Che cos'è il visto

Iniziamo col precisare che cosa sia un visto. Si tratta di un documento con il quale uno Stato concede a un individuo straniero il permesso di accedere nel proprio territorio, per un certo periodo di tempo e per determinati fini. A livello di nome si parla universalmente di visa, dal latino charta visa ("carta che è stata vista"). Ovviamente ne esistono di diversi tipi, da quelli turistici a quelli di lavoro, in base alla durata degli stessi. Ormai nella maggior parte dei casi si tratta di documenti elettronici richiesti e da ottenere prima dell'arrivo nel Paese in questione, anche se non sono ancora "estinti" i cosiddetti visti all'arrivo.

Visto Vietnam, info utili

Analizziamo ora nel dettaglio la situazione legata al visto Vietnam. Come accennato in precedenza, non bisogna più ricorrere al visto all'arrivo che anzi è ormai sconsigliato per evitare brutte sorprese. Meglio attezzarsi quindi per tempo, anche perchè bastano pochi clic e anche economicamente la cifra è decisamente abbordabile. Dal febbraio 2017 sono sufficienti infatti 49,95 €. Un bel risparmio rispetto al passato, a cui non va neanche aggiuntp il costo della tassa di bollo (dai 25 $ ai 50 $). Per non parlare del fatto che dopo un lungo viaggio si evita la coda del vecchio visto all’arrivo.

Requisiti

Richiedere il visto Vietnam è facile e veloce ma bisogna comunque tenere presente che ci sono dei requisiti di visto per viaggiare in Vietnam da rispettare. Intanto si deve essere muniti di un passaporto che rimanga valido almeno altri 30 giorni dopo la scadenza dello stesso visto Vietnam. Esistono poi delle Nazionalità a cui non è consentito l'ingresso: tra queste ovviamente non c'è l'Italia, ma anche noi dobbiamo tenere presente che ci sono dei Paesi da cui non possiamo direttamente entrare in Vietnam.

Richiesta online

Come è ovvio la richiesta si può fare online 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 mediante il modulo di richiesta digitale. E' sufficiente fornire i propri dati, effettuare il pagamento e infine caricare la scansione del passaporto e della fototessera sul sito. La tecnologia oltre a rendere tutto questo possibile ha accelerato i tempi di gestione di tutto il procedimento. In media infatti basta una sola settimana per ottenere questo indispensabile documento. E con una procedura d'urgenza questi tempi si accorciano ulteriormente: possono passare anche solo tre giorni lavorativi dalla richiesta all'emissione del visto Vietnam. Facile, economico e veloce: il Vietnam non è mai stato così vicino all'Italia.