È sempre più ampio il riconoscimento dei patrocini per il Master di I livello e il Corso di alta formazione in Management delle infrastrutture sportive, organizzato dall’Universita' Telematica Studi IUL e SG Plus Ghiretti & Partners. Oltre al CONI e all’Istituto per il Credito Sportivo, si aggiunge infatti il sostegno di numerose federazioni nazionali. “L’obiettivo del Master è fornire competenze articolate in un ambito specialistico come quello dell’impiantistica sportiva. Potranno accedere al corso non solo i professionisti, ma anche studenti, giovani che si affacciano al mondo del lavoro. Oppure persone che da anni gravitano nel mondo dello sport anche a livello dilettantistico”. Il pensiero di Immacolata Messuri, Direttrice del Master e Professore di Pedagogia generale e sociale dell’Università Telematica degli Studi IUL.

Universita' Telematica degli Studi, l’avvocato Martinelli per le normative

I docenti coinvolti dall’Università Telematica Studi IUL provengono dal mondo dell’alta formazione e del professionismo. In particolare, Emilio Faroldi, Prorettore Delegato del Politecnico di Milano e Direttore del Master Universitario di II livello in “Progettazione, Costruzione e Gestione delle Infrastrutture Sportive”, tratterà la parte relativa alla “Gestione strutturale”. Guido Martinelli, Avvocato specializzato in diritto sportivo ed esperto di terzo settore. Nonché docente Scuola dello Sport CONI e direttore della rivista “Associazioni e sport”, avrà in carico la parte sulle “Normative di riferimento”.

Roberto Ghiretti per la Gestione organizzativa e marketing

Alberto Manzotti, Docente Luiss, ex Consigliere di Amministrazione Fondazione dello Sport del Comune di Reggio Emilia ed esperto di pianificazione e controllo di gestione per impianti sportivi, si occuperà del modulo in “Modelli di gestione aziendale”. Roberto Bresci, Presidente del Comitato Regionale Toscana FIN, dottore commercialista esperto in fiscalità degli enti sportivi dilettantistici, tratterà la tematica relativa ad “Amministrazione e fiscalità”. Roberto Ghiretti, Docente del Master Sport Uniparma e della Scuola dello Sport del CONI. Nonché Direttore di organizzazioni sportive nazionali e organizzatore di eventi e manifestazioni, si occuperà della parte relativa alla “Gestione organizzativa e marketing”.

Infine, Fabio Pagliara, Presidente della Fondazione Sport City, esperto di comunicazione sportiva, docente Master Sole 24 e Link University Campus di Roma, affronterà il modulo relativo al “Comunicare gli impianti sportivi”.

Universita' Telematica Studi, percorso on line di 1500 ore

Il Corso di Alta formazione dell’Universita' Telematica Studi è caratterizzato da un percorso annuale online della durata di 1500 ore (costo 1.900 euro). Rilascerà ai partecipanti un totale di 60 crediti formativi universitari. È prevista una riduzione del 15% sulla quota d’iscrizione per rappresentanti di Federazioni sportive e Discipline Sportive Associate. Nonché Enti di Promozione Sportiva e Associazioni Benemerite (dirigenti di società affiliate, dirigenti e dipendenti nazionali, dipendenti dei comitati regionali) e Comuni (assessori, dirigenti, dipendenti). Sono previste, inoltre, altre agevolazioni e borse di studio. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 aprile 2021.