Grande novità per il mercato italiano con l'arrivo di Suzuki Swace Hybrid presso la rete italiana dei Concessionari Ufficiali. Dopo la versione Web Edition, venduta in anteprima attraverso la piattaforma di e-commerce Suzuki, i Clienti potranno entrare negli showroom scoprendo tutte le sue caratteristiche. Così si dà vita al segmento delle Open Space, offrendo agli automobilisti spazio, ma allo stesso tempo attenzione a consumi e emissioni.

Suzuki Swace Hybrid, novità

SWACE Hybrid ha le caratteristiche giuste per conquistare un pubblico vasto e trasversale, a partire da una carrozzeria molto filante. Appare raffinata e sportiva al tempo stesso. Lunga 466 cm e larga 179, nasconde al suo interno un abitacolo e un bagagliaio dalle dimensioni molto generose, che soddisfano i bisogni delle famiglie così come quelli di chi coltiva hobby o pratica sport con attrezzature ingombranti. La distanza tandem tra i sedili anteriori e il divano è tra le migliori della categoria, 928 mm. Il vano di carico ha una capacità che va dai 596 ai 1.606 litri.

Carico

Questo volume si può sfruttare alla perfezione, grazie alla soglia di carico bassa e alla forma regolare del vano. Dispone anche di un comodo doppio fondo. Il piano di carico può essere ribaltato, in quanto dotato di due lati, uno rivestito in moquette, l’altro in materiale resistente ai graffi e facilmente lavabile. E' ideale per caricare oggetti ingombranti o attrezzatura sportiva, magari bagnata o sporca.

Motore

Le batterie del sistema ibrido sono una presenza molto discreta, alloggiate sotto le sedute posteriori. Aiutano anche ad abbassare il centro di gravita, a tutto vantaggio del comportamento stradale e del comfort di marcia. Gli accumulatori alimentano un motore elettrico da 53 kW (72 cv) che lavora assieme a un motore termico 1.8 a ciclo Atkinson da 72 kW (98 cv), erogando una potenza massima di sistema di 90 kW (122 cv). Il sistema ibrido può fare avanzare SWACE Hybrid utilizzando il solo motore elettrico, quello termico o entrambi a seconda delle situazioni. Complice l’efficienza del cambio automatico E-CVT a variazione continua, questa tecnologia garantisce una straordinaria fluidità di marcia, con spunti vivaci, consumi contenuti ed emissioni ridotte, che nel ciclo combinato WLTP sono nell’ordine dei 4,5 l/100 km e dei 103 g/km di CO2.

Info utili

Accedendo ai contributi statali in caso di rottamazione, la versione Cool può essere acquistata al prezzo di lancio di 23.400€. La versione Top al prezzo di 25.900€. Entrambe le versioni accedono al finanziamento Suzuki Solutions No Problem. Oltre alla libertà, dopo 3 anni, di decidere se tenere l’auto saldando l’importo residuo (in soluzione unica, oppure rateizzandolo) cambiarla o restituirla, vengono omaggiati, da Suzuki, 3 anni di assicurazione furto e incendio totale e parziale.