Pur Sudtirol ‘traccia’ le migliori eccellenze altoatesine, 2.700 prodotti di oltre 250 partner selezionati tutto al 100% Made in Alto Adige-Sudtirol. Cinque Mercati dei sapori tra Merano, Brunico, Bolzano, Lana e Bressanone e l’intuizione di un e-commerce inaugurato nel 2012. E, premiato nel 2020 come miglior e-commerce italiano nella categoria Alimentari. La realtà di Pur Südtirol dà voce allo straordinario territorio dell’Alto Adige, sfruttandone le ricchezze in modo sostenibile ed etico.

PurSudtirol, nasce nel 2010, un’alternativa alla globalizzazione

Nasce nel 2010 dall’idea di Ulrich Wallnöfer e Günther Hölzl Pur Sudtirol, azienda portavoce dell’eccellenza enogastronomica e manifatturiera altoatesina. La filosofia alla base del progetto mira alla valorizzazione del territorio, al sostegno dei piccoli produttori. Ma anche alla sostenibilità ecologica e al compimento di azioni etiche e consapevoli che mirino al bene comune ad ogni livello. Ed è ispirandosi al modello economico dell’Economia del Bene Comune che i due fondatori hanno strutturato la loro azienda. Una società concentrata a valorizzare la regionalità e le specificità di produzioni sostenibili come alternativa alla globalizzazione.

Amare la varietà e qualità del Sudtirol

“In Alto Adige l’agricoltura ha plasmato e continua a plasmare giorno dopo giorno il paesaggio, la vita quotidiana e la cultura stessa. In questo senso possiamo parlare propriamente di ‘agri-cultura’’. Così Ulrich Wallnöfer spiega alcuni punti cardine della filosofia aziendale. “Amiamo – prosegue - la varietà e la qualità che la nostra terra ci offre. E, ci impegniamo ogni giorno per le bontà del nostro territorio e per sostenere le numerose piccole aziende altoatesine. Abbiamo profondo rispetto per le materie prime e quando andiamo a compiere la selezione del prodotto lo facciamo con grande attenzione, secondo criteri ben definiti”.

Pur Sudtirol per salvaguardare la storia

Günther Hölzl spiega il lavoro quotidiano di Pur Sudtirol svolto in partnership con i produttori. “Gli facciamo visita presso i loro masi e realtà produttive per vedere come lavorano e conoscere ancora meglio i loro prodotti e le novità. Dietro ogni prodotto si celano persone vere con le quali puntiamo a collaborare e crescere insieme, al fine di salvaguardare la nostra storia e le nostre tradizioni ampliando però lo sguardo fino al mondo del commercio digitale per poter operare un cambiamento culturale nel mondo dei consumi”. Entrare a far parte della rete di Pur Sudtirol per i produttori e i loro prodotti significa superare un accurato processo di selezione che valuta innanzitutto che i principi di produzione e di conduzione aziendale corrispondano a quelli dell’azienda. Regionalità, sostenibilità e qualità sono requisiti fondamentali ai quali si aggiunge una necessaria armonia tra la filosofia aziendale e quella del partner.

Per garantire gli elevati standard di qualità aziendali, tutti i prodotti vengono sottoposti ad un team di assaggiatori all’interno del quale vi è sempre un sommelier, un assaggiatore diplomato o un degustatore qualificato. Pur Südtirol vanta un team di ben dieci sommelier di vini, un esperto internazionale di vini con diploma WSET livello 4, cinque assaggiatori di formaggi e un sommelier di carne. Una volta approvato, il prodotto viene aggiunto all’assortimento online sulla piattaforma e-commerce aziendale.