E’ partita, ovviamente in modalità online da remoto, la XIII Edizione del Master in Transportation & Automobile Design (TAD) promosso dal Politecnico di Milano e gestito da POLI.design. Andrà a concludersi tra 15 mesi, nel corse del 2022. Gli organizzatori sono comunque abbastanza fiduciosi e contano di poter tornare alla frequenza in presenza, già a partire dal prossimo mese di giugno.

https://www.youtube.com/watch?v=KFEk-eB0IFs

Il Master TAD al Politecnico di Milano

Questa edizione del Master è caratterizzata dalla forte partecipazione di studenti stranieri, ben 10 sui 17 totali per una percentuale del 58,9%, provenienti dai seguenti paesi: India (5), Spagna (2), Canada, Libano, Palestina (1 ciascuno). Un segnale che evidenzia sempre più, come il valore del Made in Italy nel mondo del design applicato alla mobilità sia ancora molto forte e apprezzato in ambito internazionale.

Piano didattico

Il percorso formativo si articola in 12 moduli tematici, articolati per fornire le conoscenze teoriche e pratiche fondamentali allo sviluppo di progetti nell’ambito del transportation design. Il piano didattico è stato strutturato prevedendo insegnamenti in lingua italiana e inglese, al fine di permettere una maggior partecipazione di iscritti stranieri, cosa che sta avvenendo anche in un contesto mondiale di pandemia. Studenti stranieri che restano profondamente attratti dalla cultura e dalla tradizione italiana nel design, automobilistico e non solo.