Pizza in Piazza, focus sull'arte bianca nel centro di Vicenza

Una idea nata da Associazione Eccellenza nella Pizza, dal 2018 promotrice della salvaguardia di un prodotto amatissimo nel nostro Paese. Un simbolo dell’italianità, che l’associazione vuole orgogliosamente rivendicare. Con l’ambizione di educare maestri pizzazioli e grande pubblico alla valorizzazione ed apprezzamento della nostra filiera di qualità. La pizza diventa così protagonista di Pizza in Piazza, alla sua prima edizione. Da venerdì 16 a domenica 18 giugno, Piazza Signori a Vicenza si trasforma così nel punto di incontro tra l’arte bianca ed il grande pubblico.

Un festival, per creare una cultura condivisa

“Abbiamo voluto dar vita ad un vero e proprio festival che potesse omaggiare i maestri dell’arte bianca e le loro creazioni  - racconta l’ideatore dell’evento socio fondatore di Associazione Eccellenza Nella Pizza, Francesco Savarise - Saranno tre serate all’insegna della convivialità per continuare il nostro percorso e la nostra volontà di creare una cultura condivisa attorno all’arte della pizza

Fare formazione, partendo dai prodotti

Un percorso iniziato cinque anni, con l’obiettivo di educare i pizzaioli nella scelta di materie prime di qualità da filiera italiana certificata. Nell’ultimo anno l’associazione ha realizzato una decina di eventi, tra i maestri pizzaioli che vi hanno aderito Denis Lovatel e Alberto Basso. “Vogliamo fare formazione, alla base i prodotti che rispecchiano il disciplinare. Non è solo un discorso sugli impasti ma anche su come si lavorano le materie prime, come si elabora un menù che valorizzi adeguatamente il prodotto, sulla corretta gestione di un servizio sala”

Una nuova cultura della pizza, oltre gli stereoptipi

Nelle postazioni allestite in Piazza dei Signori, alcune delle più importanti pizzerie venete saranno infatti impegnate a sperimentare con impasti e farine e a giocare con topping creativi. Tra i maestri pizzaioli presenti, Andrea Piccolo del Laboratorio in Fermento di Falzè di Trevignano (TV), Vittorio Giuseppe Nalesso di Impasti La Villana a Grantorto (PD), Catello Buononato della pizzeria Catello di Vigardolo (VI) e Massimiliano Fraccarolo e Riccardo Furlani di Fattore F a Vicenza. “Con Pizza in Piazza vogliamo diffondere una nuova cultura della pizza. Per proporre una visione meno tradizionalista del prodotto”