E’ attivo dal 4 marzo, nelle stazioni di servizio Adda Nord e Adda Sud della A35 Brebemi-Aleatica, il Tesla Supercharger. Una stazione di servizio che permette alle auto del brand californiano di ricaricarsi in circa 30 minuti grazie a caratteristiche uniche. Con una potenza di picco di 250 kW, infatti, un Supercharger V3 permette a una Model 3 Long Range che opera alla massima efficienza di ricaricare fino a circa 275 km in 15 minuti.

A35 Brebemi-Aleatica con Tesla Supercharger punto di riferimento per la mobilità green

Al contempo, oltre a Tesla Supercharger, sono state inserite nelle due aree di servizio anche colonnine universali a ricarica AC. Con questo nuovo servizio, la A35 Brebemi-Aleatica si conferma punto di riferimento nel settore autostradale per quanto riguarda la nuova mobilità green e la sostenibilità ambientale. La direttissima Brescia-Milano è, infatti, stata la prima autostrada a pagamento in Italia nel 2019 a prevedere, all’interno delle proprie aree di servizio, stazioni di rifornimento LNG (Gas Naturale Liquido) e la prima ad introdurre uno sconto green del 30%, da giugno dello scorso anno, dedicato ai veicoli full electric e ai camion LNG.

Ulteriore passo verso la mobilità green

“Questo ulteriore passo verso la mobilità green si aggiunge allo studio in corso per l’avvio del progetto pilota di elettrificazione autostradale nel solco del percorso intrapreso dalla A35 Brebemi-Aleatica, volto ad assicurare la riduzione delle emissioni di CO2 attraverso un serio e deciso processo di decarbonizzazione e di promozione della cultura dell’economia circolare. Un particolare ringraziamento lo dobbiamo alla nostra concedente C.A.L. per la fattiva collaborazione che ha consentito l’ottenimento di questo risultato”. Le parole del presidente di A35 Brebemi-Aleatica, Francesco Bettoni.