Novakid, piattaforma online di apprendimento dell'inglese per bambini dai 4 ai 12 anni, nel corso del 2020 ha superato del 500% la crescita del business. Inoltre, la startup, nata nel 2017, ha raccolto oltre 5 milioni di dollari in due round di investimento da investitori provenienti da Stati Uniti, Asia ed Europa per lo sviluppo del prodotto e l'espansione geografica.

Più di 25mila nuovi studenti

Il 2020 è diventato, insomma, un anno di crescita significativa su tutti i fronti Novakid. Ha raccolto più di 25 mila nuovi studenti e il numero totale dei clienti, locati in 42 Paesi, ha superato i 30 mila. Inoltre il personale docente di Novakid è cresciuto fino a 1000 professionisti esperti. E, oltre un milione sono state le lezioni online. “Il 2020 è un anno di record per la nostra azienda, principalmente in termini di tasso di crescita degli studenti. Attribuiamo questo elemento non solo alle restrizioni imposte dal coronavirus, compresa la chiusura completa delle scuole. Ma anche alla crescente fiducia nell'istruzione online in generale.

Credo che in futuro avremo una combinazione di formati di apprendimento online e offline. Molte scuole e università, avendo iniziato a usare strumenti di apprendimento online, hanno visto che alcuni di essi possono davvero ottimizzare il processo educativo. Pertanto, il formato di apprendimento misto continuerà ad essere richiesto, e per questo sarà attivamente raffinato e sviluppato”. Questo il pensiero di Maxim Azarov, fondatore di Novakid.

Novakid ha introdotto quiz test sistemi di ricompensa e premi

Inoltre, l’anno passato Novakid ha ampliato in maniera significativa la funzionalità degli account personali dei suoi studenti, così come ha aggiornato i corsi educativi. Sono stati introdotti quiz, test e altri elementi di competizione con sistemi di ricompensa e premi. Utilizzando questo formato, la scuola online segue le tendenze globali che vedono l’istruzione approcciarsi al mondo ludico.

La regolazione flessibile del programma

La piattaforma Novakid utilizza anche soluzioni digitali che contribuiscono all'individualizzazione dei servizi e alla selezione personale di insegnanti e incarichi per gli studenti. Tra gli strumenti utilizzati ci sono: una metodologia unica per valutare i progressi degli studenti, che utilizza più di 900 parametri, l'uso di test A / B e altre componenti dell'analisi dei big data, l'uso di metodi di apprendimento automatico per il riconoscimento dei dati visivi e vocali. Tutto questo permette in qualsiasi momento di ottenere chiari indicatori dell'efficacia della formazione e di regolare in modo flessibile il programma per ogni studente.