MV Agusta ed e-Novia confermano la collaborazione con l’obiettivo di offrire un’esperienza di mobilità digitale e personalizzata. Il tutto per affrontare in sicurezza con la propria motocicletta gli itinerari più emozionanti, rispettando il proprio stile di guida.

MV Agusta e i servizi personalizzati

MV Agusta, costruttrice di sogni a due ruote fondata nel 1945, ed e-Novia, società di deep technology con un posizionamento di rilievo nel settore motociclistico, focalizzeranno la cooperazione sui servizi per l’utente abilitati dai big data attraverso la tecnologia di e-Novia. La quale a giugno 2020 ha portato alla realizzazione di MV Ride App. La piattaforma permetterà a MV Agusta di assistere i propri clienti attraverso servizi personalizzati, con un modello data driven da vera tech company.

Una tecnologia per guidare in sicurezza emozionandosi

“La digitalizzazione è uno dei temi portanti della nostra strategia per la crescita dell'azienda. Il connubio tra alto artigianato - le nostre moto sono ancora fatte a mano - meccanica avanzata e deep tech rende il nostro prodotto unico e sempre più appetibile a una clientela esigente che si aspetta il massimo sotto ogni profilo. Questo tipo di tecnologia trasforma l’esperienza di guida di una nostra moto, che diventa ancora più piacevole, sicura ed emozionante”. Il pensiero di Timur Sardarov, CEO MV Agusta Motor S.p.A.

Le case motociclistiche passano dalla digitalizzazione

Mentre, Ivo Boniolo, Chief Operating Officer di e-Novia spiega: “La collaborazione con MV Agusta porta il deep tech a una aumentata forma di collaborazione con il rider urbano. L’industria motociclistica e la mobilità leggera avranno un nuovo riferimento. in termini di disegno dell’esperienza digitale, senso della community e sicurezza della persona. Crediamo che la storia delle case motociclistiche passi oggi necessariamente dalla digitalizzazione dei veicoli e dall’integrazione con applicazioni mobile”.