Lo smartphone è diventato lo strumento con il quale si fanno la gran parte delle operazioni legate al mondo della socialità, della ricerca di informazioni, e dello svago. Proprio il settore del gioco, sia esso a pagamento o completamente gratuito occupa sempre più spazio, sotto forma di applicazioni sui nostri dispositivi mobili. Impossibile non imbattersi almeno in una persona intenta a giocare con il proprio smartphone in attesa di un bus, o su un vagone della metro, o in sala d’aspetto dal medico. Vediamo cosa ci propone il mondo dei giochi per smartphone. 



Android: Among Us e Garena Free Fire si confermano rispetto al 2020 i migliori giochi per smartphone

Facendo un passo indietro e riferendoci al mese di ottobre 2020, su Play Store i migliori giochi per smartphone più scaricati erano stati in ordine Among Us, Garena Free Fire e Join Clash 3D, ma a oltre un anno di distanza poco è cambiato nelle preferenze degli utenti. Prima di continuare c’è da sottolineare che oltre ai tanti giochi arcade e di ruolo scaricati quotidianamente dagli italiani, anche i giochi di carte sono molto apprezzati. Basta dare un’occhiata sul sito di Bonusfinder Italia: nuovi casino review per rendersi conto che anche queste app sono frequenti sugli smartphone degli italiani, e a loro volta contribuiscono alla crescita del mercato del gioco da dispositivi mobili.

Tornando ad Android, Among Us fa registrare oltre 100 milioni di download e più di 12 milioni di recensioni soltanto sul Play Store italiano; adatto a chi ama i giochi condivisi, si può infatti arrivare fino a 15 partecipanti. Garena Free Fire si è invece aggiudicata la prima posizione in termini di milioni di download del mese di settembre 2021, oltre due, per un gioco che propone un full HD e una elevata fluidità di gioco può essere svolto anche in due squadre da massimo quattro gamer. 

Fra i nuovi giochi più diffusi su Android c’è da menzionare The Fresh Heads nato da Lidl, che si lancia nel redditizio mondo dell’intrattenimento per smartphone sempre attivo grazie ai progressi tecnologici avuti soprattutto negli ultimi 10 anni. Il gioco è semplice e intuitivo e conta già 10 mila installazioni in appena tre mesi di lancio. Nella categoria dei giochi a pagamento invece i più apprezzati sono Minecraft e Monopoly, la riproposizione per smartphone del celebre gioco da tavolo. 



iOS: Minecraft e Monopoly si confermano

Per il mercato della Apple, partendo dai giochi a pagamento si confermano al primo e secondo posto Minecraft e Monopoly proprio come su Android, nonostante il primo gioco citato costi meno su iOS. Si piazza invece al terzo posto fra i giochi a pagamento Geometry Dash, dal peso di 89 megabyte è il classico intrattenimento arcade, ma fluido e divertente al costo di poco più di un caffè al bar. 

Andando invece ad analizzare i giochi gratuiti, troviamo Asphalt 9 Legends, del genere sportivo corsa di automobili. La cosa che sorprende subito è la grafica, vivida e in full HD per godere al massimo della competizione in velocità con auto di lusso. Imperdibile ovviamente Angry Birds che come sempre si ritaglia la sua fetta di download anche su iOS, mentre fra i più apprezzati c’è un gioco che è liberamente ispirato al Tetris, 1010! Si tratta di mettere alla prova le proprie capacità di risoluzione di puzzle su una scacchiera 10 x 10. 

Da segnalare che Among Us, presente anche su iPhone conquista anche qui sull’App Store lo scettro del gioco del momento, anche se le dimensioni di quasi 400 MB “pesano” sull’economia di spazio del telefono.