Michelin ha un grande obiettivo a lungo termine: raggiungere la neutralità di carbonio entro il 2050. In linea con questi obiettivi, nella primavera di quest’anno sono stati lanciati due nuovi pneumatici. Includono nella loro progettazione l’analisi dell’intero ciclo di vita: Michelin e.Primacy, dedicato ad autovetture e SUV, e Pilot Sport EV. E' il primo pneumatico sportivo dedicato alle vetture elettriche ad alte prestazioni, ad essere disponibile sia in primo equipaggiamento, sia al ricambio.

Michelin e.Primacy

Michelin e.Primacy è il primo pneumatico sul mercato per il quale è stata pubblicata la Dichiarazione Ambientale di Prodotto. Interamente prodotto in Europa occidentale, gran parte della produzione avverrà nello stabilimento di Cuneo, il più grande sito industriale dell’Europa occidentale. Impiega circa 2000 persone, si conferma un riferimento nell’innovazione. Dotato della più bassa resistenza al rotolamento della sua categoria, Michelin e.Primacy è tra i pochissimi sul mercato a poter vantare la classificazione in classe “A” in efficienza energetica e “B” in resistenza al rotolamento.

Pilot Sport EV

Primo pneumatico Michelin ad essere sviluppato specificamente per offrire un miglior comportamento e una maggiore autonomia delle auto sportive elettriche. E' anche il primo ad essere disponibile sia per il primo equipaggiamento, sia per il mercato del ricambio. Frutto dell’esperienza maturata in sei stagioni di Formula E, Pilot Sport EV incorpora la tecnologia ElectricGrip CompoundTM. Utilizza una mescola più dura al centro del battistrada. Offre così un’elevata aderenza per gestire gli elevati livelli di coppia che caratterizzano le auto sportive elettriche. Yna mescola ad alta efficienza sulle spalle riduce il consumo di energia per le distanze più lunghe. Consente un elevato chilometraggio.