Il Mauto, Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, ha riaperto i battenti. Seppur con orario ridotto ma con una una tariffa speciale di 5 euro per gli under 26. Tante le novità che attendono i visitatori.

Mauto, novità

Oltre alla visita libera il Mauto offre la possibilità di effettuare visite guidate per piccoli gruppi (max 5 persone) alla tariffa speciale di 60 € (+ biglietto di ingresso al museo). Un’occasione per scoprire storie, aneddoti e curiosità legate ai pezzi più importanti di una collezione museale unica al mondo. Il percorso delle visite guidate ha inizio al secondo piano del museo e si articola lungo le oltre 30 sezioni dell’esposizione. Chi parteciperà alla visita guidata riceveranno in omaggio un catalogo di una mostra del Mauto.

Esposizione

Una selezione di bicicli, tricicli e quadricicli, alcuni non esposti al pubblico da 15 anni, facenti parte della collezione del Mauto e normalmente conservati nell’Open Garage, tornano a farsi ammirare, per l’occasione speciale della riapertura, dopo un accurato intervento di pulitura e restauro ad opera del Centro di Restauro. Esposizione straordinaria della Abarth 1000 Record Pinin Farina, vettura da record che, nel 1960, sull’anello di alta velocità di Monza, conquistò 8 record di classe tra i quali 187km/h sulle 72 ore e 204 km/h sulle 12 ore. L’esposizione speciale della vettura Pinin Farina anticipa la mostra dedicata alla storica carrozzeria e alle celebrazioni per i suoi 90 anni (+1), che sarà inaugurata al MAUTO il 20 maggio 2021.

Design

Tornano nella sezione design sei gioielli della collezione museale, le cui linee armoniose e iconiche ripercorrono l’evoluzione dello stile italiano: la Fiat 500 A Bertone (1936/1947), l’Alfa Romeo Disco Volante (1952), l’Alfa Romeo 2600 Touring Spider (1965), l’Alfa Romeo 1600 Touring Spider Junior “Duetto” (1972), la Maserati Mexico (1968), la Ferrari 308 GTB (1980).

Info utili

NUOVI ORARI DI APERTURA
Mercoledì, giovedì e venerdì dalle 13.00 alle 19.00
Si ricorda che la cassa chiude un’ora prima del museo
Il Museo resterà chiuso sabato, domenica, lunedì e martedì.

La biglietteria del MAUTO è aperta per chi intenda acquistare il biglietto in loco; è comunque consigliata la prenotazione online in modo da garantire l’accesso in assoluta sicurezza a tutti coloro che verranno a farci visita ( p renota ). Al momento dell’acquisto online è necessario programmare la data e la fascia oraria della visita. Per chi non avrà prenotato, l’ingresso sarà soggetto alle disponibilità in base al numero di persone presenti nel percorso.

Visita in sicurezza

Prima dell’accesso ai locali sarà effettuato il controllo della temperatura a tutti i visitatori. Avranno obbligo di indossare le mascherine. Le audioguide “ADULTI” e “KIDS” sono state trasformate in app scaricabili sui propri device e smartphone gratuitamente inquadrando un apposito QR code, in italiano, inglese e francese; il numero di visitatori all’interno delle sale sarà costantemente controllato per evitare assembramenti; lungo tutto il percorso sono presenti diffusori di gel igienizzante per le mani.