Il Kenya ha condotto il primo censimento della fauna selvatica e, dopo anni di lotta contro il bracconaggio, finalmente il numero degli elefanti sta aumentando e per festeggiare questa meravigliosa specie, il paese il 9 ottobre celebrerà il Magical Kenya Tembo Naming Festival dove chiunque potrà scegliere il nome degli elefanti con una donazione.

Magical Kenya Tembo Naming Festival: gli elefanti sono aumentati del 12 percento

Sebbene i parchi nazionali e le riserve naturali del Kenya abbiano vissuto momenti più tranquilli prima della pandemia, il Kenya Wildlife Service (KWS) ha sfruttato questo periodo per condurre il primo censimento nazionale della fauna selvatica tra 35 specie. Il paese ospita circa 2.589 leoni, 897 rinoceronti neri e 34.240 giraffe di tutte e tre le specie rappresentate in Kenya. Per quanto riguarda gli elefanti, invece, sono state censiti 36.280 esemplari, un numero che infonde grandi speranze. La popolazione di elefanti, chiamati "tembo" in swahili, mostra infatti un aumento del 12% rispetto al 2014. Anno in cui le violazioni della caccia hanno raggiunto il loro picco.

Magical Kenya Tembo Naming Festival: il motto è "Save the Tembo", ovvero Salva l'elefante

Per proteggere questi affascinanti animali, il Ministero del turismo e della fauna selvatica del Kenya il prossimo 9 ottobre celebrerà per la prima volta il Magical Kenya Tembo Naming Festival. In questa occasione, aziende e privati potranno scegliere il nome di 27 elefanti selezionati nel Parco Nazionale di Amboseli per una donazione di circa 4.261 €. Si tratta di 21 cuccioli appena nati, due "Big Tuskers" (elefanti con zanne particolarmente imponenti) e due coppie di gemelli. Quest’ultimi considerati un'assoluta rarità, poiché l'ultimo avvistamento di gemelli risale al 1980.

Oltre a scegliere il nome agli elefanti, le persone avranno anche l'opportunità di prendere parte alla cerimonia di battesimo nel Parco Nazionale di Amboseli, ottenere l'ingresso gratuito alla riserva di caccia per un anno, apparire sulle foto dei social media ufficiali di KWS e ricevere gadget, un certificato e una scheda tecnica con tutte le informazioni utili sul cucciolo appena adottato.

Un obiettivo ambizioso nasce dal Magical Kenya Tembo Naming Festival

Durante la pandemia molti finanziamenti, indispensabili per sostenere il lavoro svolto dai guardiacaccia, sono venuti a mancare e ora, in attesa che il turismo riparta e che i viaggiatori riprendano a visitare il Kenya, ogni donazione, anche la più piccola, è estremamente importante.

Il denaro raccolto attraverso la campagna sarà investito anche nell'istruzione, nell'acquisto o nell'installazione di collari GPS per localizzare gli animali o nella costruzione di recinzioni elettriche per prevenire i conflitti uomo-animale. Per questo motivo, Najib Balala, Segretario di Governo per il turismo e la fauna selvatica, ha fissato un grande obiettivo. Raccogliere 100 milioni di KSH, l'equivalente di quasi 77.000 euro, per la salvaguardia degli elefanti.

Al Magical Kenya Tembo Naming Festival seguiranno altre cerimonie in altre aree protette

"La tutela della nostra fauna è fondamentale per garantire che le generazioni future possano godersi il meraviglioso patrimonio del Kenya, le sue risorse naturali e le incredibili specie che vivono qui". Le parole di Najib Balala. Secondo Balala, il primo Magical Kenya Tembo Naming Festival nell'Amboseli National Park sarà seguito da altre cerimonie di denominazione in altre aree protette del Kenya.