La Fiat Nuova 500 è la vettura scelta da Europ Assistance come modello di punta della rinnovata flotta elettrica per il potenziamento del servizio di noleggio auto “Vai h24”. Un servizio dedicato a tutti i clienti per assicurare la mobilità in caso di fermo prolungato del veicolo. Ma accessibile anche a tutta l’utenza dei centri convenzionati Europ Assistance. Oltre alle auto ibride già disponibili in flotta, infatti, saranno inserite nel parco auto 100 vetture full eletric di nuova generazione entro la fine del 2021. E, la scelta della Fiat Nuova 500 come modello di punta suggella la pluriennale partnership con Fiat.

La Fiat Nuova 500 il primo modello full electric

La Fiat Nuova 500 è il primo modello nato full electric della storia di Fiat. Tant’è che gli ingegneri nel progettarla hanno curato ogni minimo aspetto scegliendo le soluzioni migliori, in primis per l’autonomia. La Nuova 500 percorre sino a 320 km - ciclo WLTP -, con batterie Lithium-Ion che hanno una capacità di 42kWh. E, per ottimizzare i tempi di ricarica è equipaggiata con il sistema fast charger da 85 kW: per una ricarica sufficiente a percorrere 50 chilometri sono necessari solo 5 minuti. Mentrem per ricaricare l’80% della batteria ne occorrono 35.

Tre modalità di guida

La Nuova 500 propone inoltre tre modalità di guida. Normal, che avvicina il più possibile la guida a quella di un veicolo con un normale motore a combustione. Range, che attiva la funzione “one pedal drive”. Infine, Sherpa, che riduce al massimo il consumo energetico. Inoltre, è la prima vettura Fiat equipaggiata con il nuovo sistema di infotainment di quinta generazione UConnect 5.

La terza generazione Fiat 500

La terza generazione di Fiat 500 è dunque tutta nuova: più spazio, più tecnologia, nuovo stile, ma sempre inconfondibilmente 500. Nel disegnarla si è lavorato sulla pulizia dei segni e su una coerenza di linguaggio per arrivare a definire le linee della terza generazione. La Nuova 500 mantiene dunque la sua continuità col passato, ma evolve in un modello full electric, coerentemente con le sfide più attuali: il contenimento delle emissioni, il risparmio di CO2, lo sharing.

Un impegno comune per la sostenibilità

Così come Fiat, anche Europ Assistance rafforza il proprio impegno per promuovere la cultura della sostenibilità. “Europ Assistance ha sempre interpretato il cambiamento, reiventando l’assistenza e facendo evolvere le sue soluzioni in modo rapido e innovativo in risposta alle esigenze dei clienti. Da tempo sosteniamo le nuove forme di mobilità al fianco delle case automobilistiche che hanno investito e investono in soluzioni ibride.

Oggi che la mobilità elettrica in tutte le sue forme sta accelerando, rinnoviamo il nostro contributo a questa trasformazione con un progetto ambizioso che mette insieme centri convenzionati, veicoli elettrici e infrastrutture di ricarica. Vogliamo continuare ad essere al fianco di clienti e business partner anche in questo ambito, affermandoci come player specializzato e qualificato, all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità”. Il commento di Fabio Carsenzuola, Chief Executive Officer di Europ Assistance Italia.