"Un'immagine vale più di mille parole". L'aforisma di Confucio, descrive perfettamente il significato e l'importanza della fotografia, in quanto forma d'arte capace di catturare l'interesse di tanti appassionati. Le origini della fotografia sono antichissime, persino Aristotele in un suo saggio descrive la futura camera oscura come delle ombre che si creano grazie al fuoco messo alle spalle di chi guarda.

Si può affermare con certezza che la camera oscura è la vera antenata della fotografia. La prima vera fotografia fu realizzata da un tedesco di nome Schulze che inventò uno strano composto formato da carbonato di calcio, acido argento, nitrico e acqua regia che colpito dalla luce del sole diventava rosso. 

È la piccola azienda Kodak che nel 1883 decide di mettere in vendita una fotocamera in grado di effettuare tutte le varie fasi, dalla ripresa allo sviluppo, sino alla stampa della foto.

Agli inizi del 1900 Kodak e Zeiss iniziarono a commercializzare le prime macchine fotografiche. La macchina fotografica realizzata da Zeiss è stata utilizzata per anni dai giornalisti americani.

Fotografare è un'arte, riuscire a catturare l'istante e la luce migliore, negli anni è diventata una passione per tanti, nel 1950 un fotografo americano decise di utilizzare gli obbiettivi di Nikon su fotocamere Leica, ottenendo dei risultati eccezionali.

Sono due fisici che nel 1969 inventano una formula più moderna e innovativa per effettuare foto così precise da essere considerate dei veri e propri capolavori: il digitale.

Nel 1989 Canon ha creato la prima macchina fotografica digitale e nel 1999 Nikon presenta quella che è considerata il non plus ultra delle macchine fotografiche: la Reflex D1, una macchina digitale concepita per l'uso professionale.

Dal mondo analogico a quello digitale

La fotografia moderna è digitale, chiunque sia in possesso di uno smartphone dotato di fotocamera è in grado di fare foto ovunque e a chiunque, e la foto digitale online rappresenta la maniera migliore per effettuare e conservare tutte le immagini che desideriamo.

La pratica di stampare foto digitali online rappresenta il modo più immediato e pratico per archiviare tutte le nostre foto.

Le macchine fotografiche più tecnologiche sono dotate di funzioni atte a modificare e migliorare qualsiasi foto, attraverso filtri e sensori particolari che eliminano qualsiasi difetto.

I cellulari di ultima generazione permettono a chiunque di diventare un provetto fotografo, sono sufficienti pochi secondi per immortalare un viso, un fiore, un tramonto e tutta la bellezza che ci circonda.

Secondo i grandi esperti, il domani della fotografia sarà ricco di novità, infatti sia i professionisti che i semplici amatori con un veloce click possono regalare foto al limite della perfezione.

Sempre più all'avanguardia, in grado di apporre tutte le modifiche che si desiderano anche in base all'esposizione, alla prospettiva, alla lunghezza e alla profondità di campo. 

La novità molto interessante è quella che riguarda le informazioni in grado di incanalare, infatti, nel futuro le macchine fotografiche avranno possibilità sempre maggiori di farlo.

È possibile anche ora usufruire di tanti strumenti utili capaci di offrire le soluzioni migliori, basti pensare a quanto sia facile bilanciare il bianco con i colori. La fotografia di domani avrà pochi margini di errore, profondità di campo e di esposizione maggiore e studiata in maniera da evitare che si possa eliminare qualsiasi difetto. Nel momento in cui si desideri realizzare un insieme di immagini, il risultato ottenuto sarà tale che anche la minima distorsione non venga notata.