Klimahouse Digital Edition ha vinto la sua sfida. La fiera per l’efficienza energetica e il risanamento in edilizia per tre giorni consecutivi ha raccolto grandi risultati con un ricco programma di formazione e informazione in live streaming. Congressi, dibattiti, workshop e talk, grande coinvolgimento di aziende, professionisti e associazioni hanno dato prova di un mercato reattivo e in grande fermento.

Klimahouse Digital Edition, sintesi

La 16ª edizione di Klimahouse ha sperimentato, prima fra tutte le fiere di settore in Italia, una nuova modalità di divulgazione ‘interattiva’ nel segno di un mercato fortemente coeso e proiettato al futuro. Complessivamente sono stati registrati 20.000 accessi. Avanzamento di tecnologie, importanti progressi sul fronte della ricerca e dello sviluppo, introduzione sul mercato di nuove soluzioni sostenibili, di prodotti certificati o sperimentali, rinnovabili o addirittura riciclabili al 100% e comunque sicuri. Il settore ha dimostrato dinamismo, intraprendenza ed energia.

Programma

Al centro della tre giorni, un’attenzione ancora più consapevole al ruolo della casa che, ormai da mesi, ospita quasi 24 ore al giorno, tutto il nucleo familiare, dilatando la sua funzione a spazio scolastico e a ufficio, in linea con le nuove esigenze sociali. Con un focus sulla salubrità, sulle nuove tecnologie e sulla rigenerazione urbana, il programma si è concentrato in particolar modo sui consumi energetici e, soprattutto, sulle agevolazioni fiscali. Offrono uno slancio in più per trainare il settore dell’edilizia e far ripartire il nostro Paese.

Klimahouse Business Match

Grande successo anche per il Klimahouse Business Match, una piattaforma online pensata per professionisti dell’edilizia e aziende alla ricerca di nuove opportunità di business o partnership. In due giorni più di 600 realtà, collegate letteralmente da tutto il mondo, hanno preso parte a più di 500 meeting virtuali. A questo proposito, Klimahouse Digital Edition ha messo al centro le aziende attraverso un unico spazio in grado di riunirle: il Klimahouse Marketplace.

Dichiarazioni

“Il primo grande evento digitale di Fiera Bolzano, a cui hanno partecipato migliaia di spettatori da tutta Italia, ha superato le nostre aspettative. Contrariamente alla tendenza di offrire contenuti online gratuiti, abbiamo deciso di puntare su un programma diversificato e stimolante a pagamento. Siamo davvero contenti che il concetto sia stato ben accolto e che gli spettatori siano stati soddisfatti”. Lo afferma Thomas Mur, Direttore di Fiera Bolzano.