Scoprire l’Isola d’Elba con facilità e sicurezza: Elba Smart Exploring, è la prima mappatura sistemica di un comprensorio, voluta dalla GAT – Gestione Associata per il Turismo dell’Isola d’Elba, si possono selezionare tra 400 chilometri di sentieri e 200 spiagge, itinerari carichi di storia e suggestione.

Isola d’Elba e i sentieri di Napoleone

Ci si potrà trovare a percorrere, per esempio, gli stessi sentieri su cui Napoleone, passeggiando in tranquillità, pianificava la sua fuga dall’esilio. O nel punto esatto dell’isola in cui l’imperatore incontrò per la prima volta la sua amante polacca. Oppure all’interno della riserva dove si dilettava ad andare a caccia. E ancora, sarà possibile raggiungere calette a cui si può arrivare solo a piedi o in bicicletta, esplorando sentieri tra boschi e querce della macchia mediterranea, ideali per passeggiate, trekking e bike, da dove non è difficile scorgere fenicotteri e rari esemplari di rapaci. Chiunque può “navigare” nell’intreccio di tracciati scegliendo il proprio percorso personalizzato.

Elba Smart Exploring per conoscere tutti i volti dell’Isola d’Elba

“Elba Smart Exploring è un servizio gratuito che offriamo con l’obiettivo di far conoscere i diversi volti dell’Isola d’Elba, di viverla praticando sport, incontrando la natura, il mare, la cultura, la storia e le tradizioni. Si possono scegliere in autonomia i percorsi, costruendosi un itinerario dettagliato già da casa. Quindi, conoscendo in anticipo le distanze e il livello di difficoltà dei tracciati, da esplorare a piedi o a cavallo, in bici o in mountain bike, i punti di interesse e quelli da dove ammirare meglio il tramonto. Con l’app è possibile selezionare spiagge e calette che si possono vedere riprese dall’alto con i droni”. Le parole di Niccolò Censi, coordinatore della Gestione Associata del Turismo all’Elba.

Percorsi tra walking e bike

Il sito dedicato al progetto contiene percorsi suggeriti, divisi tra walking e bike, secondo interessi o stati d’animo, momenti migliori della giornata, da scaricare con un click sul proprio telefono. Si tratta di suggerimenti costantemente aggiornati per incontrare le diverse esigenze e sfruttare le opportunità stagionali che presenta il territorio dell’Isola d’Elba.

Isola d’Elba, completata la mappatura per la modalità Bike

Le immagini sono state realizzate da Federico Debetto, Google Street View Trusted Photographer. Il progetto nasce nel 2018 come primo lavoro di mappatura digitale sistematica di un comprensorio territoriale, sperimentando alcune novità. In primo luogo l’opportunità di scegliere il percorso e di essere guidati con semplicità utilizzando Google Maps. E poi la possibilità di esplorare virtualmente tutta l’offerta outodoor dell’isola, anche a 360° con appositi visori, con l’applicazione Street View, in modo da programmare le proprie escursioni. La mappatura ora è stata completata con i percorsi bike per la modalità “Bike” di Google Maps.