Se state leggendo questo articolo, è grazie a quello che è stato fatto 35 anni fa. Era il 30 aprile 1986 infatti quando con l’invio di quello che oggi appare come un semplice messaggio, dal Cnuce (Centro Nazionale Universitario di Calcolo Elettronico) del Cnr (Consiglio Nazionale delle Ricerche) di Pisa al Roaring Creak in Pennsylvania, l'Italia entro di fatto nel mondo di internet. Quella prima connessione a 64KB viene celebrata ancora oggi nel nostro Paese in quello che viene celebrato come l'Internet Day.

Internet in Italia

Il nostro Paese fu il quarto in Europa a entrare in rete, dopo le connessioni stabilite in Inghilterra, Norvegia e Germania. Fu ovviamente solo l'inizio, che portò un anno dopo a registrare il primo dominio ufficiale con suffisso .it. “Registro.it”, questo oggi il suo nome, esiste ancora. E' in sostanza l’anagrafe di tutti i domini made in Italy.

Internet Day

Nel 2016, quando si svolse il trentennale della ricorrenza, si era svolta una tavola rotonda tra professionisti del settore per rivivere quel passaggio e discutere del futuro della Rete. Sempre quell'anno 2016, venne lanciato un portale web chiamato “30 anni di Rete”, che ripercorre a tappe tutti gli avvenimenti fondamentali del tema per quanto riguarda il nostro Paese. Per questo ancora oggi almeno nel Belpaese questo è il giorno dedicato alla rete e a come essa abbia cambiato le nostre vite.