Quando si pensa all’acquisto di un’auto elettrica, il prezzo è spesso ciò che ci blocca, è vero, le elettriche costano più di quelle con motore termico, ma i vantaggi delle auto elettriche sono da prendere in seria considerazione. In ottica presente e futura.

I vantaggi delle auto elettriche: extrabonus ed ecobonus

Dal 2019 lo Stato sta incentivando all’acquisto di veicoli a basse emissioni di anidride carbonica, tant’è che nell’estate del 2020 ha approvato un extrabonus, rifinanziato anche per il '21, in aggiunta al “vecchio” ecobonus.  Ma andiamo con ordine, perché oltre agli incentivi (riservati soltanto a quelle con un prezzo di listino ufficiale del costruttore inferiore a 50 mila euro), ci sono vantaggi per il bollo auto e sulla polizza. Senza dimenticare la possibilità di poter girare in città.

I vantaggio delle auto elettriche: incentivi da 6mila e 10mila euro

Gli incentivi vanno da un minimo di 6.000 euro senza rottamazione a un massimo di 10.000 con una vecchia auto da demolire (per i privati si sale, rispettivamente, a 6.220 e 10.440 euro). Il contributo è così strutturato: senza rottamazione (Ecobonus statale: 4.000 euro. Extrabonus statale: 1.000 euro. Contributo del dealer: 1.000 euro + Iva). Con rottamazione (Ecobonus statale: 6 mila euro. Extrabonus statale: 2.000 euro. Contributo del dealer: 2.000 euro + Iva). L’incentivo è previsto per tutto il 2021, ma, l’iniziativa terminerà quando i fondi stanziati finiranno. È molto probabile che ciò avverrà tra l’estate e l’autunno. Quindi, chi ha l’idea di acquistare un auto elettrica dovrebbe farlo nel breve periodo. Sempre senza dimenticare i vantaggi delle auto elettriche.

Esenzione quinquennale del bollo

L’esenzione del bollo è almeno quinquennale, ma alcune Regioni hanno allungato il periodo. Inoltre la polizza può costare meno. In alcuni casi, infatti, può esserci un risparmio compreso tra il 20 e il 70%. Come detto, però, ogni singola situazione fa storia a sé. Senza dimenticare i vantaggi delle auto elettriche in città. In molte realtà urbane i possessori di auto elettriche possono usufruire di agevolazioni legate alla circolazione. Per esempio, l’ingresso gratuito e illimitato nelle Ztl a pagamento oppure la possibilità di sostare gratuitamente nelle strisce blu. Siccome la disciplina della circolazione urbana è in capo alle singole amministrazioni, ogni realtà fa storia a sé e non esiste una politica univoca a livello nazionale.