Culla di numerose civiltà precolombiane il Centro America è la destinazione perfetta per un tuffo nel passato alla scoperta degli antichi siti Maya e della cultura di questa incredibile e affascinante popolazione. Ecco perché una vacanza in America Centrale è l’ideale per godere del sole, di spiagge bellissime. Ma anche per visitare città e paesi leggendari e assaporare una deliziosa cucina dalle mille commistioni. Anche se a rendere il Centro America un territorio unico in tutto il mondo è la possibilità di scoprire la cultura Maya, che insieme a quella di Incas e Aztechi rappresenta una delle più affascinanti mai esistite.

Sei milioni di ascendenti Maya

Belize, Guatemala, El Salvador, Honduras e gli stati messicani di Yucatan, Campeche, Tabasco, Quintana Roo e Chiapas sono oggi casa di quasi sei milioni di discendenti degli antichi Maya. Proprio per questo l'America Centrale è una destinazione ideale per conoscere in prima persona questa sorprendente cultura. Piramidi, imponenti templi e incredibili siti sono il segno evidente di una ricchezza culturale e unica che parla da sola.

In Guatemala la piramide più grande del mondo antico

Con oltre 3000 rovine Maya tra le più spettacolari al mondo, il sito di Tikal è immerso tra le foreste pluviali del Guatemala settentrionale. Ogni visitatore può meravigliarsi esplorando El Mirador - Rio Azul, Uaxactun, Yaxha-Nahum-Naranjo, Quirigua, Tak'alik AbÁj, Iximche in Chimaltenango, Zaculeu in Huehuetenango. Senza, ovviamente, tralasciare La Danta, la piramide più grande del mondo antico per le sue dimensioni di larghezza e altezza. Questi imponenti edifici si trovano nella giungla guatemalteca del Petén.

Le rovine di Copán: il sito Maya più studiato e Patrimonio dell’Umanità

Le Rovine di Copán, nell’Honduras occidentale al confine con il Guatemala, costituiscono una delle più importanti fonti di informazione sull'antica civiltà. E, sono ad oggi il sito Maya più studiato dell'America Centrale. A sud di quella che è conosciuta come la Rotta Maya, il sito ha raggiunto il suo splendore tra il V e il IX secolo ed è stato riconosciuto dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità nel 1980.

Xunantunich, Caracul e Lamanai: solo alcuni dei 600 siti Maya immersi nella natura del Belize

Quando si tratta di rovine Maya, il Belize è sicuramente al primo posto sia per la quantità dei siti che ospita sia per la loro notevole conservazione. Il paese infatti ospita più di 600 siti tra i quali si trovano Xunantunich, Caracol, Lamanai, Cahel Pech, Altun Ha e Lubaantun. Caracol, nel distretto di Cayo, era la più grande città Maya del Belize. Qui è possibile osservare Cana, una piramide alta 42 metri.

Ammirare la bellezza della Pompei d’America a El Salvador

Un viaggio a El Salvador permette di visitare in una sola volta moltissimi siti Maya. Joya de Cerén, soprannominato la Pompei d'America perché sepolto dalla cenere vulcanica, permette di scoprire la vita agricola dei Maya. Il sito di Tazumal, a Chalchuapa, è tra le rovine meglio conservate di El Salvador. Anche San Andrés, nella valle di Zapotitán, è uno tra i più importanti della civiltà pre-ispanica.