Il 16 ottobre ricorre la Giornata Mondiale del Pane e Panasonic, leader mondiale nello sviluppo delle tecnologie e soluzioni elettroniche d’avanguardia, celebra questo alimento così prezioso da più di trent’ anni, quando lanciò la sua prima macchina del pane domestica nel 1987 in Giappone, rivoluzionando completamente il mercato della panificazione domestica.

Che cos'è la giornata mondiale del pane

Istituita nel 2006 dall'Unione Internazionale dei Panettieri e Panettieri-Pasticceri, la Giornata Mondiale del Pane celebra uno dei primi cibi lavorati dall’uomo e tutt’oggi considerato come nutrimento di base per numerose popolazioni. Acqua e farina, due semplici ingredienti che, mescolati con un buon lievito, danno come risultato un prodotto che sa conquistare col suo profumo, la sua fragranza e la sua bontà.

Panasonic per la giornata mondiale del pane

Riscoprire il pane autentico e celebrarlo in tutto il suo splendore, riassaporando i sapori di una volta, incoraggiando le persone ad apprezzare maggiormente quello artigianale e imparando anche a farlo in casa è la mission prefissata da Panasonic per lo sviluppo di Macchine per il pane di ultima generazione. La storia della prima macchina del pane domestica di Panasonic nasce nella sua terra d’origine, il Giappone. In Giappone, negli anni ’80, si è riscontrato un notevole aumento della domanda e del consumo di pane, tant’è che la percentuale di coloro che mangiavano pane a colazione corrispondeva a quella dei consumatori di riso durante il primo pasto della giornata.

La macchina del pane

Negli anni ’90, la macchina del pane ha visto un boom spettacolare, arrivando a quasi 500.000 pezzi venduti in un anno e, in risposta alle crescenti richieste di pane sano e delizioso, nel 1999 Panasonic ha sviluppato la prima funzione di cottura con lievito naturale al mondo. A seguito, negli anni 2000, grazie a un dispenser che rilasciava automaticamente noci e uvetta nell'impasto, l'azienda ha continuato ad ampliare la dotazione di programmi completamente automatizzati, come il pane fatto usando farina di grano duro o anche senza glutine.

YR2550

Oggi, Panasonic offre la perfezione nella realizzazione del pane, perfezionando costantemente le macchine, migliorandole in base ai progressi tecnologici ed alle esigenze dei consumatori, sia per i più esperti panificatori che per chi vuole iniziare a fare il pane in casa. La macchina per il pane YR2550 è il braccio destro in cucina per preparare spuntini sfiziosi, anche per i più piccoli. Con 28 programmi automatici multi-funzione e 3 nuovi ed esclusivi programmi manuali, che consentono di modificare la lunghezza del ciclo di impasto e di lievitazione, basta scegliere gli ingredienti e scatenare la fantasia.

Caratteristiche

Dotata di finitura inox, dispenser per lievito e per ingredienti aggiuntivi (come uvetta/frutta secca), permette di preparare con pochi e facili passaggi pane fresco (anche integrale), impasti per la pizza, pasta o pane, brioche, torte, marmellate e composte. Perfetta anche per farine Gluten free, con i 4 programmi dedicati, realizza impasti di pasta, pane e torte senza glutine. Gli esclusivi doppi sensori, che rilevano la temperatura esterna e interna, ottimizzano il programma a ogni passaggio, allungando o riducendo in automatico la lunghezza del ciclo di lievitazione.

Info utili

YR2550 replica anche le tecniche di impasto artigianali, perciò la lama impastatrice lavora insieme alle apposite nervature del cestello per fornire un pane dal sapore e dalla consistenza ottimali. Infine, con la partenza ritardata fino a 13h, sarà un vero piacere svegliarsi al mattino con l’irresistibile profumo del pane fresco. Prezzo indicativo suggerito al pubblico: 229€.

https://www.youtube.com/watch?v=YMmfrYRUmf4