Il 2021 di #FORUMAutoMotive inizia ufficialmente venerdì 15 gennaio con lo Special Automotive Webinar dedicato al trasporto su gomma e l'idrogeno. La diretta Facebook, in programma dalle 15.30 alle 17, ha un titolo esplicito per temi sui quali la politica esprime spesso opinioni senza conoscerne le problematiche: “Idrogeno, dalle parole ai fatti”.

Iveco

Tra l'altro, proprio nei giorni che precedono il dibattito, il settore è stato scosso dalla notizia delle trattative in corso tra Cnh Industrial (Exor) e il colosso cinese Faw per la cessione di Iveco, il costruttore italiano di camion. Un motivo in più di interesse per la discussione.

#FORUMAutoMotive, protagonisti

Come di consueto la tavola rotonda richiamerà relatori autorevoli, esperti sui vari aspetti legati al carburante "green" di un futuro, per certi versi già presente. A oggi hanno confermato la presenza:

Paolo Starace - Presidente di Unrae Veicoli Industriali

Gianandrea Ferrajoli - Presidente di Federauto Trucks

Domenico De Rosa - Amministratore delegato del Gruppo SMET e Presidente della Commissione Autostrade del Mare di Alis

Gianluca Di Loreto - Partner in Bain & Company

Cristina Maggi - Direttrice di H2IT

Giuseppe Marotta - Amministratore delegato di BeMobility, componente della European Clean Hydrogen Alliance

Andrea Ricci - SVP Filling Stations di Snam4Mobility

Dichiarazioni

«La pandemia da Covid-19 - commenta Pierluigi Bonora, promotore di #FORUMAutoMotive - ha accelerato la transizione energetica europea. Ha dato slancio al Piano per la neutralità climatica al 2050. Implicherà un cambio radicale del sistema energetico e di altri settori chiave per l'abbattimento delle emissioni di gas serra, a partire dalla mobilità. Proprio il previsto prossimo passaggio di proprietà di Iveco, con l'acquisizione da parte del gruppo cinese Faw, consentirà alla Casa torinese di accelerare i progetti che porteranno alla produzione di camion a zero emissioni, quindi anche con motori a fuell cell".