La nuova generazione del Ford Transit Custom comprenderà anche un modello completamente elettrico, oltre a quelli mild-hybrid, plug-in hybrid e con motore termico. La nuova gamma Custom, che annovera il furgone Transit Custom e il people mover Tourneo Custom, sarà prodotta a partire dalla prima metà del 2023 ed è prevista una versione completamente elettrica di entrambi i modelli, andando così a creare la gamma Transit Custom più completa mai proposta ai clienti europei. Tutte le versioni dei Transit Custom di nuova generazione saranno costruite da Ford Otosan, la joint venture di Ford in Turchia attiva nella provincia di Kocaeli, dove viene già prodotta la gamma Ford Transit.

Dichiarazioni

“La nuova gamma Transit Custom, che comprenderà anche versioni completamente elettriche, rafforzerà la posizione di Ford come marchio n. 1 del settore sul mercato europeo". Lo ha dichiarato Stuart Rowley, Presidente di Ford Europa. “Il modello Transit Custom è la punta di diamante del nostro portafoglio di veicoli ed è un elemento chiave per sviluppare ulteriormente il nostro business dei veicoli commerciali e garantire a Ford un futuro sostenibile e incentrato sull’elettrificazione nel mercato europeo.”

Non solo Ford Transit Custom

Ford, lo scorso febbraio, ha dichiarato che entro il 2024 tutti i veicoli commerciali avranno almeno una versione capace di viaggiare a zero emissioni e, quindi, Plug-In Hybrid o Full Electric e che, entro il 2030, le vendite dei veicoli commerciali dell’Ovale Blu in Europa saranno per due terzi Plug-In Hybrid o Full Electric. Nel periodo transitorio, tuttavia, Ford è consapevole del fatto che non tutti gli utenti passeranno dal tradizionale motore a combustione interna ai veicoli completamente elettrici in un solo colpo. Questo è il motivo per il quale l’ampia gamma di motorizzazioni, dai mild hybrid ai Plug-In hybrid, resta essenziale e continuerà a essere una parte significativa della nuova generazione di Transit Custom.

https://www.youtube.com/watch?v=cd_hul2J2ts