L’estate in Tirolo regala ai suoi ospiti tante nuove avventure nella natura. Gli investimenti fatti sono stati principalmente destinati all’ampliamento di sentieri escursionistici e piste ciclabili per rendere più speciale la vacanza in famiglia. E poi, un rapporto qualità-prezzo unico sulle Alpi grazie alle summercards all inclusive.

Il Tirolo per le famiglie: il KAT Walk Family, il parco divertimenti Drachental e il centro degli stambecchi

La KAT Walk Family è un sentiero a lunga percorrenza di 76 chilometri che attraversa le montagne delle Alpi di Kitzbühel da fare in cinque tappe. È ideale per un pubblico di famiglie perché c’è anche la possibilità di accorciare un po' i singoli percorsi, rendendoli più adatti alle esigenze dei bambini.  Inoltre, sempre per le famiglie ecco il nuovo parco dei divertimenti Drachental a Oberau, una località della Wildschönau. A dare il benvenuto ai piccoli ospiti ci sarà un drago alto dieci metri. Inoltre, c'è un lago quasi naturale per giocare con le zattere e piattaforme oscillanti.

Una nuova meta entusiasmante è il centro degli stambecchi nella Pitztal. 65 anni fa lo stambecco è stato reinsediato con successo in questa valle e oggi la regione ha la più grande popolazione di stambecchi delle Alpi orientali. Lo Steinbockzentrum a St. Leonhard, inaugurato nel 2020, è un centro aperto ai visitatori senza barriere architettoniche che racconta la vita degli stambecchi nella Pitztal.

Il sentiero Höfe Trail e la via ferrata panoramica a Seefeld

Nell'estate del 2021 nell’Osttirol apre lo speciale sentiero escursionistico l'Höfe Trail: lungo 30 chilometri attraverso il paesaggio incantevole delle valli di Gailtal e Lesachtal. Lungo il percorso si incontrano i villaggi di Kartitsch, Obertilliach e Untertilliach. Interessante inoltre l'opportunità speciale per gli escursionisti di vivere durante il cammino delle "esperienze in fattoria" per imparare di più sulla coltivazione sostenibile in armonia con la natura. Da metà giugno apre anche una nuova via ferrata panoramica a Seefeld sulla cima Seefelder Spitze, sopra la Rosshütte. Una bella sfida sportiva per gli appassionati di arrampicata lunga 500 metri, con un dislivello di 260 metri e grado di difficoltà C/D.

Su due ruote in Tirolo

Per i ciclisti il Tirolo è un vero eldorado. Merito dei percorsi spettacolari e delle meravigliose viste panoramiche. Ma anche della moderna infrastruttura ampliata in molte regioni per l'estate che sta per arrivare. Apre questa estate al Katzenkopf di Leutasch, un nuovo bike park adatto alle famiglie e ai principianti. Fieberbrunn nella PillerseeTal è una meta per intenditori delle due ruote con piste ciclabili di tutti i livelli di difficoltà, panorami favolosi e accoglienti rifugi. L'e-bike tour culinario, invece, si concentra meno sull'azione ma molto sul piacere e il divertimento.

Tutte queste novità sono accessibili mostrando la tessera regionale, comoda e conveniente. Con la Ötztal Inside Summer Card si ha diritto a viaggiare gratuitamente sui 12 impianti di risalita dell'Ötztal. Inoltre la carta offre l'ingresso gratuito a piscine, laghi balneabili, musei e varie strutture per il tempo libero. Sono inclusi anche i soggiorni nell'Aqua Dome e all'Area 47. Anche nella regione turistica di Imst, un biglietto vi apre le porte a molte attrazioni. La Outdoor Community Card vi invita a vivere varie avventure nella natura a un prezzo ridotto: dal bungy jumping, al parapendio in tandem, alle vie ferrate e alle escursioni all'alba.