Oltre 80.000 presenze, un village con importanti aziende, un palco con ospiti prestigiosi e un deciso focus sulle tematiche ambientali, tutto questo è Emoving Days, la manifestazione milanese, andata in scena i primi di settembre presso la splendida location di CityLife. Una sfida ambiziosa, una scommessa che, ora può dire, è vinta da parte di Emoving Days, considerando il numero di partecipanti all’evento e i feedback arrivati dalle aziende. In tal senso, l’organizzazione è già al lavoro per far crescere ulteriormente sotto vari punti di vista il progetto nel 2022 e per gli anni successivi.

Test di monopattini, ebike durante Emoving Days

Nella due giorni milanese di Emoving Days numerose le opportunità di interazione e divertimento offerte al pubblico. Test di monopattini, ebike e cargo bike di vario genere. Nonché momenti musicali e di animazione; dibattiti e tavole rotonde presso l’Emoving Arena e molto altro. Un fine settimana “elettrico” partito ufficialmente con la cerimonia di apertura di venerdì 3 settembre, presentata da Daniele Denegri (CEO di Green Media Lab Srl SB) e Benedetto Sironi (direttore editoriale di Sport Press Srl SB).

Giuseppe Sala presenta la sua idea di città del futuro

Nelle giornate di sabato 4 e domenica 5 settembre il villaggio di Emoving Days sono andati in scena numerosi talk e dibattiti che hanno affrontato temi legati alla mobilità elettrica e urbana. L’obiettivo era promuovere attivamente il potenziamento delle infrastrutture cittadine. Particolarmente significativo l’intervento del sindaco di Milano Giuseppe Sala a raccontare la sua esperienza di appassionato del mondo bike. Oltre a delineare la sua visione della città del futuro, il primo cittadino di Milano ha sottolineato l’importanza di una città più sana e dinamica. Nonché più vicina ai cittadini a partire dai luoghi della quotidianità. Oltre a Sala molti altri sono stati gli ospiti illustri. Così come prestigiosi gli espositori e i partner che hanno coinvolto il pubblico in vari test prodotto, experience, uscite guidate e attività interessanti anche per i più giovani e per le famiglie.

Emoving Days è carbon neutral

Emoving Days ha dimostrato concretamente la sua sensibilità nei confronti dell’ambiente volendo essere certificato carbon neutral. Tutte le emissioni di CO2 prodotte durante la manifestazione sono state calcolate dal Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali dell’Università degli Studi di Milano. E, successivamente compensate attraverso l’acquisto di crediti di carbonio certificati, generati da progetti ad impatto positivo ambientale e sociale.