A Dresda e a Lipsia lo svolgimento in sicurezza dei concerti live del Dresdner Musikfestpiele e del Bachfest potrebbe non essere un sogno. I due più grandi festival, fari della musica sassone nel mondo, garantiscono, infatti, l’eccezionalità dei programmi e le qualità organizzativa. Chi è all’estero può prendere posto sul palco virtuale delle dirette streaming (concerti ancora da definire). Oppure prenotare il prossimo viaggio musicale in Sassonia in vista dei grandi eventi già fissati per il 2022 e 2023: il Wagner 22 e il Mahler-Festival 2023.

Dresdner Musikfestpiele: concerti live e live-streaming

Il Dresdner Musikfestpiele presenta ogni anno dal 1978 (tra maggio e giugno), un programma musicale di prim'ordine nei luoghi storici e culturali di Dresda. Alla kermesse partecipano ospiti di fama internazionale, dalla Filarmonica di New York a quella di Berlino, oltre alle grandi voci della scena musicale classica internazionale. Star del jazz, del rock e del pop come Eric Clapton, Sting, Gregory Porter e Jamie Cullum (il concerto di quest’ultimo è rinviato all'8 giugno 2022). Lo straordinario livello rendono il festival di musica classica di Dresda uno degli eventi più rinomati ed acclamati in Europa. E inoltre contribuisce notevolmente a far crescere la reputazione del capoluogo sassone quale città d’arte di grande valore e vivace metropoli culturale che offre esclusive opportunità ed esperienze artistiche.

Il 44mo Dresdner Misikfestpiele dal 14 maggio al 12 giugno

In vista del 44esimo Dresdner Misikfestpiele, previsto dal 14 maggio al 12 giugno 2021, c’è un generale ottimismo. Alcuni concerti sono stati annullati, altri saranno invece replicati per permetterne l’ascolto a più persone. Altri ancora sono stati spostati in location più capienti ed altri posticipati nei mesi a venire. Insomma, stanno lavorando con grande impegno alla realizzazione del programma nel pieno rispetto delle rigorose precauzioni sanitarie. Il motto del festival sarà "DIALOGHI", per sottolineare l’importanza di riprendere la conversazione musicale con il pubblico. Un dialogo mai interrotto. Tant’è che il direttore del Dresdner Musikfestpiele, il violoncellista Jan Vogler, ha trasferito, l’anno scorso, il 43esimo Festival musicale di Dresda nella grande sala da concerto di internet.

Il 16 maggio 2020 il mondo internazionale della musica classica si è unito a lui in un evento Livestream Festival di 24 ore. Lo streaming sarà un pilastro importante del festival musicale anche nel 2021. Darà alle persone la possibilità di assistere virtualmente a una decina di concerti live, quali restano ancora da definire.

Festival di Bach 2021 dall’11 al 20 giugno

Al momento la squadra organizzativa del Bachfest sta lavorando per consentire lo svolgimento del festival nelle date dall’11 al 20 giugno 2021, se le condizioni sanitarie lo consentiranno. Il programma definitivo sarà pubblicato il 7 maggio sul sito web insieme alla data di apertura delle prevendite dei biglietti. Potrà essere garantita solo una limitata capacità di posti a sedere per location ma il programma sarà come sempre di qualità e alto respiro. La novità del festival di Bach 2021 sono gli 11 concerti del ciclo “ll Messia di Bach”. Si tratta di magnifiche immagini musicali degli episodi più significativi della vita di Gesù di Nazaret illustrate in musica da Johann Sebastian Bach, quali l’annunciazione, la nascita, le numerose parabole e miracoli e infine, la sua passione, risurrezione e ascensione. Ancora non ci sono informazioni su eventuali dirette streaming degli eventi. Per restare aggiornati contattateci.