Ami – 100% ëlectric rappresenta la risposta concreta e rivoluzionaria di Citroën alle nuove sfide della mobilità in città e dell’impatto ambientale e incarna perfettamente la filosofia di Citroën, una Marca innovativa, che trae ispirazione dai suoi clienti, da sempre attenta alle evoluzioni della società e ai nuovi stili di consumo.

Citroën ad Eicma

Oggetto di mobilità elettrico anticonformista e rivoluzionario, Ami - 100% ëlectric sarà presente a EICMA 2021, l’Esposizione Internazionale Ciclo Motociclo e Accessori, che si svolgerà dal 25 al 28 novembre presso Milano Rho-Fiera. Conosciuta nel mondo come Milan Motorcycle Show e in Italia come “Salone del ciclo e motociclo”, EICMA rappresenta la più importante rassegna espositiva mondiale di riferimento per le due ruote a motore e richiama un numero eccezionale di visitatori, sia italiani che internazionali. Un appuntamento internazionale che riesce a coniugare innovazione ed emozione e che rappresenta un’importante fonte di ispirazione per la mobilità oltre che un incubatore di tendenze e di passioni.

Ami – 100% ëlectric

È proprio in questo contesto che, nell’area dedicata alla Urban Mobility di Dueruote (Padiglione 18, H56), il pubblico di EICMA avrà la possibilità di scoprire e di provare Ami - 100% ëlectric, la soluzione di mobilità di Citroën che offre a due persone, sedute una accanto all’altra, una guida silenziosa e fluida, senza emissioni di CO2, con un’autonomia fino a 75 km.

Caratteristiche

Ami – 100% ëlectric non ha uguali nel panorama della mobilità e rappresenta un’esperienza di mobilità 100% elettrica decisamente innovativa, nata dalla volontà di Citroën di renderla accessibile e facile per tutti. L’innovazione è infatti un elemento profondamente radicato nel DNA di Citroën, con soluzioni audaci, inaspettate, sia in termini di prodotti che di servizi, ispirate alle esigenze delle persone. Accessibile a tutti, Ami – 100% ëlectric si può guidare a partire dai 14 anni, con l’unico vincolo di aver conseguito il certificato di idoneità patente AM (il patentino per motori inferiori a 50 cm3).