Non è un momento facile per la Mobilità Condivisa a causa del Coronavirus. BePooler, la piattaforma di corporate car pooling oggi più all’avanguardia in Europa, nata in Svizzera nel 2015 e dal 2017 pienamente operativa anche sul territorio italiano, può invece testimoniare come anche in un ecosistema così fortemente compromesso e difficile la forza di un’idea davvero green, sostenibile e realizzabile, e di una visione a lungo termine permettano di raggiungere dei risultati che perfino in un anno come quello appena passato si possono definire lusinghieri.

BePooler, i numeri del 2020

La piattaforma si rivolge alle aziende che vogliono mettere a disposizione dei propri dipendenti e collaboratori uno strumento certificato per effettuare il tragitto casa-lavoro in auto privata condivisa. L’obiettivo è di diminuire il traffico sulle strade. Ma anche risparmiare denaro sulle spese di viaggio, ottenere buoni carburante, posti auto assegnati e altri benefits. La App BePooler (scaricabile gratuitamente e con una community di oltre 10.000 utenti complessivi) in questo ‘annus horribilis’ dei trasporti ha fatto registrare più di 11.600 viaggi in auto condivisa. Oltre 5.100 parcheggi assegnati, quasi 1.100 parcheggi attribuiti con la formula Park+Ride, circa 289.000 km percorsi dagli equipaggi e 41 tonnellate di Co2 risparmiate.

Covid

Tutto in massima sicurezza e nel pieno rispetto delle rigide regole di distanziamento e prevenzione della diffusione del Covid. Ad oggi, nessun caso di contagio è attribuibile al servizio di car pooling gestito dalla piattaforma. Alla soddisfazione per questi numeri ottenuti in un anno ‘impossibile’ si aggiunge quella per i nuovi accordi e le nuove sinergie. BePooler ha concretizzato in questi mesi difficili mettendosi al servizio e al fianco delle aziende. Importanti istituzioni pubbliche nazionali, l’AUSL Sant’Orsola di Bologna e Roma Capitale con il proprio Comune e le sue tre più grandi Università, hanno scelto BePooler come partner privilegiato per le politiche di mobilità sostenibile.

Storia

BePooler nasce in Svizzera nel 2015. Dall’idea semplice ma innovativa di fornire alle imprese e ai singoli utenti un modo veloce e sicuro per condividere il viaggio verso il proprio luogo di lavoro, riducendo così il traffico, le spese, l’utilizzo di veicoli privati e l’inquinamento urbano. In pochi anni BePooler diventa l’azienda leader nel campo del corporate carpooling, con particolare riferimento ai pendolari della Svizzera Italiana. Nel Canton Ticino e in Italia ha già raggiunto oltre 10.000 utenti e 36 grandi aziende. Che hanno percorso oltre 2.000.000 di km condivisi con un risparmio effettivo cumulato di oltre 1.200.000 euro.