E' stato presentato martedì mattina all’Autodromo Nazionale Monza il fine settimana del Formula 1 Heineken Gran Premio d’Italia 2021. Si svolgerà dal 10 al 12 settembre, esattamente a cento anni dal primo Gran Premio d’Italia a Montichiari nel 1921. I tifosi ripopoleranno gli spalti del ‘Tempio della Velocità’ dando vita a uno spettacolo che andrà oltre la pista e che darà così colore a tutto il weekend. La gara di Monza è infatti l’unica tappa italiana del campionato del mondo di Formula 1 a permettere ai fan di assistere allo spettacolo di persona.

Autodromo Nazionale Monza, la presentazione

La conferenza stampa di presentazione del Formula 1 Heineken Gran Premio d’Italia 2021 si è svolta nella Sala Regione Lombardia dell’Autodromo Nazionale Monza. Presenti i Presidenti dell’Automobile Club d’Italia Angelo Sticchi Damiani, di Automobile Club Milano Geronimo La Russa, di Autodromo Nazionale Monza Giuseppe Redaelli, il Sindaco di Monza Dario Allevi e il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana.

Spettatori

Come emerso nel corso dell’incontro, gli spettatori potranno accedere al circuito da venerdì 10 a domenica 12 settembre esibendo il Green Pass europeo. Il circuito avrà una capienza del 50% dei posti normalmente disponibili sulle tribune. Ad ogni biglietto corrisponde un posto a sedere numerato. Opportunamente distanziato dagli altri posti venduti, come prescritto dalla normativa Covid-19 attualmente in vigore. Ai tifosi sarà consentito inoltre l’accesso all’area Fan Zone, regolato dal conteggio della capienza massima di persone ammesse all’interno. Troveranno stand e attività di intrattenimento.

Dichiarazioni

Angelo Sticchi Damiani, Presidente dell’Automobile Club d’Italia. "Una delle caratteristiche che rendono unico il Gran Premio d’Italia è quella di presentare di anno in anno nuove iniziative strettamente collegate all’attualità, al momento, agli eventi più importanti in ambito mondiale e nazionale. Ed è così che nel corso degli anni il grande appuntamento motoristico con il Tempio della Velocità, l’Autodromo Nazionale Monza, è diventato specchio. Ma nche momento di riflessione su quanto la realtà ci propone. Così è stato nei momenti più difficili, come l'anno scorso, con l'edizione 2020 dedicata agli eroi che continuano a lottare contro la pandemia di Covid-19. Ed è così anche questa volta, con questa edizione – che si svolge sempre in tempi difficili - dedicata ai grandi campioni dello sport italiano. I vincitori degli Europei di calcio e i medagliati delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi di Tokyo - questi ultimi di ritorno dai Giochi Olimpici e rappresentati quindi da una delegazione minore».