La disabilità non deve essere vista come una totale limitazione all’uso di un veicolo per potersi spostare. In commercio, di fatti, ci sono diversi modelli di auto per disabili. Sono mezzi dotati di tecnologie che permettono alla persona portatrice di disabilità di guidare in sicurezza. Ma prima di indicare i vari modelli di macchine è bene sapere che sull’acquisto ci sono delle specifiche agevolazioni per questo tipo di clienti. Grazie, infatti, alla Legge 104, infatti, si potrà beneficiare dell’IVA ridotta al 4%, per l’acquisto di vetture benzina fino a 2.0 litri di cilindrata e per vetture diesel fino a 2.8 litri, e della detrazione IRPEF del 19% fino ad un massimo di 18.075,99 euro. Inoltre è prevista anche l’agevolazione dell’esenzione dal pagamento del bollo auto.

 

Le migliori auto per disabili

 

Grazie ad alcune particolarità è possibile per un disabile guidare una vettura in tutta sicurezza. I modelli di auto sono diversi e tutti con una peculiarità differente.

Fiat 500X: è uno dei modelli più apprezzati sul mercato, grazie alle modifiche è una delle migliori auto per disabili. I prezzi partono da 21.000 euro.

Fiat Tipo: è la scelta ideale per chi è alla ricerca di una vettura spaziosa. Grazie al programma Autonomy di Fiat è possibile usufruire delle agevolazioni previste dalla Legge 104. I prezzi partono da 18.750 euro.

Renault Clio: è senza dubbio una delle vetture più interessanti che tra l’altro prevede anche un ibrido ed un cambio doppia frizione ideale per i portatori di disabilità. I prezzi partono da 16.400 euro.

Renault Captur: molto spazio per le gambe e molto spazio per il bagagliaio fanno di questa auto una buona opzione. Basato sulla Clio, questo crossover è anche molto affidabile, avendo ottenuto buoni risultati nelle varie valutazioni. Prezzo circa 18.000 euro.

Seat Leon: è un'auto con uno stile più sportivo. La variante ST propone 587 litri con i sedili sollevati o 1.470 litri con i sedili abbassati. Inoltre, il sistema di infotainment è compatibile con Android Auto e Apple CarPlay. Il prezzo è di circa 22.000 euro.

Volkswagen Golf: il carico e lo scarico della sedia a rotelle non sono difficoltosi mentre la posizione di seduta bassa può essere l'ideale per alcuni automobilisti disabili. Da 26.000 euro.