Il gruppo Koelliker ha annunciato che importerà anche cinque brand cinesi di auto elettriche tra cui Weltmeister, che in tedesco letteralmente significa “Campioni del mondo”. Una dichiarazione importante per una start up che non teme smentite. Questo grazie anche a investitori e partner tecnologici di altissimo livello. Da SAIC a BaiDu (il Google cinese), da Tencent (la terza società internet al mondo dopo Google e Amazon) a Bosch per finire alle batterie CATL, solo per citarne alcuni.

Weltmeister, storia

Fondata nel 2015, Weltmeister, marchio commerciale di WM Motor Technology Group, ha sede a Shanghai e dispone di una capacità produttiva che può arrivare fino a 500.000 vetture/anno.

L'accordo con Koelliker

L’accordo di distribuzione per l’Italia siglato da Koelliker con Weltmeister nasce da un’intuizione condivisa. Enel-X aveva identificato in WM Motor il partner ideale per la sua offerta di energia per la mobilità elettrica, e il Gruppo Koelliker, che stava mettendo a punto con Enel-X le soluzioni esclusive da offrire nell’ambito del proprio hub di mobilità nativa elettrica, a sua volta aveva selezionato Weltmeister per far conoscere in Italia i veicoli. L’integrazione tra gli obiettivi delle due aziende è stato il passo successivo che ha portato Koelliker a fare dell’Italia il primo paese al mondo, Cina esclusa, in cui il marchio è distribuito.

W5

Weltmeister arriverà in Italia con la W5, un generoso C-SUV con oltre 400 km di autonomia e tre livelli differenti di allestimenti. Dispone di due pacchi batteria da 52 e 66 kWh che permettono di percorrere fino a 450 km. È ricaricabile a corrente continua in 35 minuti ed è predisposta anche per la ricarica V2G. Strumentazione digitale e connessa a Internet comprendente, tra l’altro, un display da 15,6” con elevate personalizzazioni, Apple CarPlay e Android auto, APP dedicata per il controllo remoto, guida autonoma di livello 2, diverse modalità di guida, Dashcam, Mobile key e 5 colorazioni esterne.